Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSpettacoloCabaret › In duemila ad Alghero per Bisio & Elio
Luigi Coppola 8 luglio 2006
In duemila ad Alghero per Bisio & Elio
Storie Tese fra musica e cabaret. A Maria Pia oltre duemila spettatori applaudono il mattatore dello Zelig Circus. Canzoni e risate nel primo grande show al Festivalguer 2006


ALGHERO – L’uomo smarrito delle Pagine Gialle, dalla pelota brillante trova la sua casa nella…terra dei cachi. Claudio Bisio con Elio e le Storie Tese. Ovvero Coèsi se vi pare, spettacolo costruito su una geniale trovata, nata dall’incontro dei protagonisti, amici di vecchia data e ritrovatisi sullo sfondo della fortunata serie televisiva dello Zelig Circus. Il primo appuntamento della quinta edizione Festivalguer 2006, prende corpo all’Anfiteatro Maria Pia. Palco delle grandi occasioni e due mega schermi che proiettano le immagini dell’intero spettacolo avvicinando anche i ragazzi che riempiono gli spalti nei settori più lontani dell’impianto. Una poltrona ghepardata, quadri antichi con tanto di scrittoio in arte povera, immalinconito da una bottiglia vuota e da una lampada retrò, arredano l’ambiente di una stanza spartana ma familiare. Nel mezzo la batteria e gli altri strumenti compongono il salotto accogliente che narrerà le storie sonore degli ospiti. “…Siamo Elio e Le Storie Tese, pronunciamo tante parolacce…”: il ritornello introduce la band di sei elementi, capitanata da Elio e Rocco Taniga. In contemporanea aprendo un siparietto rosso, irrompe il Bisio coperto da una mantella nera che ricorda Batman. Sovrappongono le voci Elio e Claudio, fingendosi di essersi ritrovati insieme a contendersi lo stesso pubblico. E’ l’occasione per inventare un nuovo spettacolo: un contenitore misto di cabaret, musica, soliloqui e metafore che alternano i contributi dei musicisti sul palco. Oltre Rocco alle tastiere, c’è Cesareo alla chitarra elettrica, Cristian Mayer alla batteria e Faso al basso. Parte il Bisio conduttore: è la voce narrante nella fiaba dell’immancabile Pierino. Gli fa sponda la spalla Elio che risponde con il rock di “Addolorato”. Nuova fiction al tavolino e Bisio veste i panni dell’inviato locale di Videolina. Riprende Elio col Blues “…quando sono al gabinetto, mi sento un po giù…”. E’ un format variegato: danza Bisio e racconta le sue storie: invenzioni goliardiche, provocatorie, macabre e ironiche, talvolta scontate. Riprende Elio con il riverbero elettronico dell’eco di Rocco che diverte il pubblico. Semplicemente per il contrasto netto fra la musica ottima (come l’impianto voci e luci davvero superbo) ed il linguaggio truculento ma è la cifra del gruppo. E’ apprezzabile la compensazione fra la band musicale che dimostra i contenuti eccellenti della sua genesi e la bravura dell’attore, all’incasso nella rendita di popolarità, cresciuta nella pianta stabile del piccolo schermo. Poiché l’Italia “altro non è che un paese di commedianti e musicisti, ovvio quindi riscoprire queste tradizioni… fondendole assieme.” Gli spettatori applaudono a tempo di rap, si divertono. L’idea è piaciuta: nessuna invenzione originale ma l’occasione di trascorrere due ore buone di svago. Il Festivalguer 2006 ha preso il largo.

Nella foto Elio
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)