Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieoristanoInternetSicurezza › Una Vita da Social: il viaggio nella Rete sicura arriva ad Oristano
A.B. 2 maggio 2015
Una Vita da Social: il viaggio nella Rete sicura arriva ad Oristano
La campagna educativa punta a sensibilizzare i più giovani, gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche insegnanti e genitori sui temi della di sicurezza nell´uso della Rete, farà tappa martedì in Via Beatrice d´Arborea, davanti agli uffici della Questura


ORISTANO – Internet come veicolo di socializzazione, ma anche come viatico per malintenzionati. Una Vita da Social è una campagna educativa che punta a sensibilizzare i più giovani, gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche insegnanti e genitori sui temi della di sicurezza nell'uso della Rete. La campagna di educazione alla legalità su internet ha un carattere itinerante. Da gennaio fino a giugno su tutto il territorio nazionale, gli specialisti della Polizia Postale all'interno di un truck illustreranno a tutti i visitatori, studenti e famiglie, le principali insidie della Rete, fornendo consigli utili per una navigazione sicura.

Ed Una Vita da Social, la prossima settimana sbarca in Sardegna. Martedì 5 maggio, Oristano sarà la prima delle tre tappe isolane in programma. Infatti, mercoledì 6 maggio, la manifestazione si sposterà a Nuoro e giovedì 7 a Sassari, per poi tornare in Penisola, dove il giro d'Italia proseguirà lunedì 11 maggio da Parma. Il primo appuntamento è previsto in Via Beatrice d'Arborea, davanti agli uffici dell Questura di Oristano. Prevista la partecipazione degli studenti e degli insegnanti del Liceo Classico “De Castro”, dell'Istituto Tecnico Industriale “Othoca” e degli Istituto Comprensivi di Oristano e Riola Sardo.

Il tour 2015 è partito il 13 gennaio da Roma, per poi toccare Grosseto, Siena, Livorno, Pisa, Massa, La Spezia, Genova, Albisola, Savona, Imperia, Sanremo, Novara, Cuneo, Courmayer, Alessandria, Varese, Orvieto, Viterbo, Spoleto, Macerata, Ascoli Piceno, Giulianova, Pescara, Isernia, Castel Volturno, Benevento, Avellino, Foggia, Monte Sant'Angelo, Lecce, Brindisi, Matera, Catanzaro, Messina, Siracusa, Agrigento e Trapani. È un progetto indirizzato ai giovani, principali consumatori della Rete. L'iniziativa vuole fare in modo che Internet possa essere vissuto da tutti, a partire dai banchi di scuola, come un'opportunità e non come un pericolo.

Nella foto (della Polizia di Stato): il truck in Piazza San Pietro, a Roma
Commenti
6/9/2025
Christian Mulas, consigliere comunale del Psd´Az: «Non possiamo apprendere dalla stampa che la nostra città è in pericolo. Gli enti preposti intervengano subito»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)