Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaElezioni › Ligas: «Ecco le liste per guidare Porto Torres»
Mariangela Pala 9 maggio 2015
Ligas: «Ecco le liste per guidare Porto Torres»
Psd´Az, Sardegna Vera, “Porto Torres è viva” e “Porto Torres X noi”: presentate le liste dei candidati tra professionisti, lavoratori e mondo delle associazioni che sostengono la candidatura di Ligas


PORTO TORRES - «Non posso che augurare a tutti i candidati buona fortuna perché non è un momento facile per metterci la faccia. Siamo riusciti a formare una squadra di gente qualificata che vuole confrontarsi con i problemi della città», così Pietro Madeddu ex consigliere comunale e segretario provinciale del Partito Sardo d’Azione presenta la lista dei candidati del Psd’Az che sostiene la candidatura a sindaco di Costantino Ligas. Madeddu si è soffermato sulle battaglie storiche del partito e sui progetti portati avanti durante l’amministrazione Scarpa in consiglio comunale. Un occhio attento sulle necessità della città e sui soprusi subiti, in particolare da Abbanoa e dall’Autorità portuale.

«Siamo entrati in maggioranza con Scarpa per condividere alcuni punti programmatici e costruire soluzioni ai problemi dei cittadini», ha spiegato Madeddu che ha aggiunto «A Ligas che ha dato risposte alla città abbiamo chiesto di scaldarsi per guidarci in questa sfida elettorale». All’incontro ha partecipato il Presidente nazionale del Psd’Az, Giacomo Sanna, ricordato dall’ex assessore all’ambiente Gavino Gaspa come il vero “artefice” dell’attivazione della continuità territoriale da Porto Torres verso l’Asinara. Sanna ha ribadito la vocazione sardista a valutare - ancora prima delle formule politiche - i programmi e i progetti concreti secondo il metro degli irrinunciabili valori e ideali del partito.

Ancor di più ha sottolineato la necessità di intercettare quei voti di una grande “fetta” di elettorato che è rassegnata e ha deciso di non andare a votare. «Noi dobbiamo entrare in quelle case e riconquistare la fiducia di quelle persone, perché chi non va a votare rende ancor più forte chi lo è già», ha detto Sanna. E’ stata poi la volta del candidato sindaco Costantino Ligas che ha ringraziato Il Movimento per la disponibilità mostrata nei confronti della coalizione e coloro che si sono messi da parte (Maddeddu e Gaspa) per lasciare spazio ai giovani candidati della lista.

«Sono orgoglioso perché nei mesi che ho amministrato siamo riusciti a riscuotere crediti dalle multinazionali, a ristrutturare il Palazzetto dello sport e per aver organizzato la Pasquetta alla chiesetta che ha portato centinaia di persone e creato un indotto notevole in città», ha dichiarato Ligas che ha concluso il discorso precisando: «Noi non abbiamo apparati importanti di partito ma siamo nella condizione di vincere questa competizione elettorale». Questa mattina si è poi conclusa la presentazione delle altre due liste civiche che insieme a Sardegna Vera e al Psd’Az fanno parte della coalizione guidata da Ligas, “Porto Torres è viva” e “Porto Torres X noi”.

Una lista di donne (8 su 20) e di giovani (età media 37 anni) quella presentata da Ivan Cermelli, con la voglia di cambiare e di mettersi in gioco a prescindere dal colore politico(tra i candidati Antonello Pintadu, Maria Bruna Salis e Antonella Fini). «“Porto Torres è viva”” è la sintesi della nostra proposta politica che vogliamo portare avanti e che riconosce come priorità l’esigenze di rinascita della città», ha detto Cermelli.

A sostenere la lista “Porto Torres X noi”, l'assessore all'ambiente di Sorso, Gianni Tilocca e il sindaco di Castelsardo, Franco Cuccureddu,. Nella squadra sono presenti candidati espressione del mondo dello spettacolo, della cultura, dello sport e del “terzo settore”. “Porto Torres X noi” e il segno ics non stanno a significare che vogliamo circoscrivere la città e isolarci dal resto del mondo ma - spiega Claudio Piras, candidato a consigliere comunale – significa Porto Torres secondo noi e quali sono le vie di sviluppo economico a cui vogliamo mirare. Noi non abbiamo nessuna verità in tasca ma ci stiamo proponendo come vero rinnovamento con delle idee e dei progetti ben precisi».

Alla base del progetto politico la fiducia in ciò che la città può offrire in termini di sviluppo economico nel settore turistico, sportivo e attraverso le manifestazioni religiose e gli eventi musicali. « Dobbiamo avere l’umiltà di guardare anche a pochi km di distanza dove il turismo sta prendendo e ha preso piede in maniera incisiva. Come Sorso, che di recente grazie all’assessore all’ambiente Gianni Tilocca ha ottenuto la bandiera blu, parlo di Castelsardo che è l’esempio lampante di un’ottima progettualità amministrativa dal punto di vista turistico e di promozione della città», ha detto Piras.

I candidati della lista hanno voluto esporre le motivazioni che gli hanno spinti a proporsi per amministrare la città: «Abbiamo creato questa lista con Ligas per caratterizzare una forma di sviluppo economico, in cui il candidato sindaco in primis, ha creduto, riportando lustro all'assessorato allo spettacolo che ha ricoperto. Le persone che hanno aderito provengono quasi tutte dal mondo dell’associazionismo, della creazione eventi, dell’industria del turismo, della cultura e dello sport. Persone che non hanno mai amministrato ma, nel loro lavoro, sono esempi di successo».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)