Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaElezioni › Ultimi comizi elettorali a Porto Torres
Mariangela Pala 28 maggio 2015
Ultimi comizi elettorali a Porto Torres
Ultimi giorni di campagna elettorale per i sei candidati a sindaco che in questi giorni hanno sfruttato le piazze autorizzate ai comizi e alle manifestazioni elettorali per esporre i loro programmi


PORTO TORRES - Ultimi giorni di campagna elettorale per i sei candidati a sindaco che in questi giorni hanno sfruttato le piazze autorizzate ai comizi e alle manifestazioni elettorali per esporre i loro programmi alla cittadinanza: piazza Garibaldi, piazzale Lazio, piazza I Maggio e piazza Umberto I. Quest’ultima, sede del Palazzo comunale a Porto Torres, diventa l’arena politica all’aperto della città come l’agorà nelle polis greche.

Il secondo ad animare il palco della piazza alle ore 18.30 giovedì 28 maggio, dopo Sean Cristian Wheeler, candidato sindaco del Movimento 5 stelle, sarà Nicola Franca aspirante sindaco di Casa Comune (unione di Movimento sardo e Sardigna Natzione). Domani, venerdì 29 maggio, ultimo giorno utile per la propaganda elettorale, alle ore 19 sarà la volta di Gilda Usai Cermelli della lista civica “Gilda Sindaco”. Cambio palco dalle 20 alle 21 con il candidato della coalizione di centrosinistra e sovranista, Luciano Mura sostenuto da cinque liste, Partito democratico, Centro democratico, Sinistra ecologia e libertà, Partito dei Sardi e la civica Preposizione. Con lui il deputato e leader del Centro democratico, Bruno Tabacci.

Per tutto il periodo elettorale è stato sancito il divieto di cortei, fiaccolate e parate in movimento, ad eccezione di quelli di carattere sindacale, religioso, folkloristico, così come vietati il lancio di volantini in luogo pubblico e aperto al pubblico ed ogni forma di propaganda luminosa mobile o figurativa. Consentito l'uso di un altoparlante mobile solo da parte del partito che è impegnato in un comizio la sera dell'annuncio, così come autorizzato l'uso dei mezzi mobili riportanti il manifesto di propaganda elettorale dei candidati impegnati nella competizione elettorale. Domenica 31 maggio i seggi elettorali apriranno dalle ore 7 alle 22: lo spoglio inizierà alle 23.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)