Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaElezioni › Porto Torres: nessun faccia a faccia tra i candidati
Mariangela Pala 8 giugno 2015
Porto Torres: nessun faccia a faccia tra i candidati
Nessun confronto pubblico tra i due candidati alla guida del comune di Porto Torres. Il candidato sindaco del Movimento 5 stelle, Sean Wheeler rifiuta con decisione il faccia a faccia


PORTO TORRES - Nessun faccia a faccia tra i due candidati alla guida del comune di Porto Torres. Manca ormai meno di una settimana al giorno delle elezioni e cresce l’interesse per far sì che partecipino più persone possibili al voto, attraverso una campagna elettorale fatta nelle piazze, alla ricerca del contatto diretto, con assemblee e chiedendo il confronto pubblico che il candidato sindaco del Movimento 5 stelle, Sean Wheeler rifiuta con decisione. «Peccato – afferma il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra e sovranista, Luciano Mura – sarebbe stato molto interessante, per i cittadini, conoscere in un dibattito, le posizioni di ciascun candidato su determinati argomenti.»

Mura dopo il primo turno elettorale che lo ha visto come il più votato tra i sindaci, aveva proposto a Wheeler un confronto pubblico alla luce del sole, «Ogni cittadino sarà chiamato a decidere chi guiderà l'amministrazione comunale per cinque anni, proprio quelli nei quali il Paese sta ripartendo e Porto Torres dovrà lavorare per il suo rilancio e deve poterlo fare avendo gli elementi e le informazioni per esprimere il proprio voto.» aveva detto il candidato del centrosinistra.

La sfida dunque continua in “separata sede” con proposte diverse: reddito cittadino, taglio degli stipendi della classe politica e aiuti agli immigrati nelle loro terre di appartenenza da parte del M5s, mentre le idee del centrosinistra sono indirizzate ad una giunta fatta di persone che non hanno ricoperto in passato incarichi istituzionali in genere, ad una programmazione condivisa con gli altri comuni del territorio per uscire dall’isolamento e far rinascere la città e alla creazione del punto franco doganale.

Questi sono solo alcuni dei punti programmatici che distinguono i due avversari politici, e che si sarebbero potuti esporre in un clima sereno, civile, di sano e amichevole confronto. «Se la politica fosse questa, l’antipolitica non avrebbe più alcun diritto di cittadinanza. Ma si sa gli esponenti del Movimento 5 Stelle hanno tutti la sindrome del primo della classe, difficile creare una grande empatia con il pubblico. Il legame sembra lo crei solo lo scontento verso la classe politica» aggiunge Mura che sottolinea come su molti temi, come Matrìca, scelte aziendali di E.On, tagli delle maestranze locali, ci sia un’evoluzione quotidiana, «pertanto un confronto pubblico sarebbe stato necessario per esprimere e proporre eventuali soluzioni ai problemi più urgenti e quotidiani legati all’attuale crisi occupazionale che continua a crescere in città», ha spiegato il candidato Luciano Mura.

Intanto prosegue il confronto con i cittadini con una serie di incontri che continueranno nei prossimi giorni da parte dei due schieramenti. Il gruppo di centrosinistra stasera sarà presente a Monte Agellu, zona Andriolu e Oleandro. Un’occasione di incontro e di scambio con la città ed i quartieri per conoscere le problematiche e le esigenze della comunità e illustrare i punti del programma di coalizione.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)