Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresAmbienteScuola › Porto Torres, bambini piantano alberi nel quartiere C1/2
Mariangela Pala 12 giugno 2015
Porto Torres, bambini piantano alberi nel quartiere C1/2
Progetto di educazione ambientale in collaborazione tra Comune, Istituto comprensivo n. 1, Plant for the Planet e Walkingclass Factory


PORTO TORRES - Imparare una lezione di cura e di rispetto del verde e quanto questo sia importante per gli spazi pubblici. Una lezione di educazione civica in piena regola, che certamente contribuirà in futuro a fare dei piccoli studenti dei cittadini rispettosi della cosa pubblica. Un centinaio di bambini della scuola di Borgona e della scuola dell’infanzia “Gabriel” ieri sono stati coinvolti nell’iniziativa di educazione ambientale organizzata dall’istituto comprensivo numero 1 in collaborazione con Plant for the planet, Walkingclass Factory, Comune di Porto Torres e Multiservizi.

Hanno pulito le radici, posizionato in maniera corretta la pianta, riempito le buche per dare stabilità all’albero, innaffiarlo e averne cura. La piantumazione degli alberi è stata eseguita in uno standard pubblico della C1/2 messo a disposizione dal Comune. I bambini della 5° A, 5° C, 2° A e 2° B di Borgona, assieme ai bimbi della sezione C della scuola per l’infanzia “Gabriel”, con il supporto degli operai della Multiservizi, hanno posizionato le piante da frutto. C’era tanta curiosità da parte degli studenti che per la prima volta hanno imbracciato vanghe e piccole zappe.

Con grande attenzione hanno messo a dimora diversi alberi in un terreno pubblico di via Manzoni. Tutto questo grazie a un progetto portato avanti dalle diverse classi dell’Istituto comprensivo 1 assieme a Plant for the Planet e all’associazione Walkingclass Factory. Oltre all’attività sul campo, i ragazzi per tutta la giornata hanno partecipato a workshop, giochi e visioni di film con il filo conduttore del rispetto dell’ambiente.

Il giovane ambasciatore di Plant for the planet, Giovanni Atzeni, solo 15 anni di età ma tanta passione per i temi del riscaldamento globale che stanno a cuore all’associazione creata in Germania da Felix Finkbeiner, ha illustrato i benefici dell’incremento degli alberi durante un incontro che si è svolto nella prima parte della mattinata, a cui è seguito il “Gioco del mondo”, un’attività per spiegare le disuguaglianze economiche e ambientali che derivano dallo sfruttamento delle risorse dei paesi più poveri. Nel pomeriggio la giornata “green” è proseguita con la proiezione del film “L’uomo che piantava gli alberi” e con un laboratorio dove i bambini hanno potuto rappresentare il loro pensiero su media, scuole, sponsor e piantumazioni.
Commenti
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
18/11/2025 video
Con lui il Comandante generale della Guardia di Finanza Gen. Andrea De Gennaro e le massime autorità istituzionali del territorio. La premiazione questa mattina al Teatro Civico di Alghero. L´arrivo del Ministro e le immagini integrali della premiazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)