Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariCronacaLingue › Protesta a Sassari: niente sardo in Rai
S.I. 6 agosto 2015
Protesta a Sassari: niente sardo in Rai
Stamane a Sassari un gruppo di attivisti guidati dall’Istituto Camillo Bellieni e dal Colcs ha manifestato di fronte alla sede Rai di Sassari: «Roma non cheret a faeddare…»


SASSARI – «Cherimus sa limba sarda in Rai»: con questo motto un gruppo di attivisti guidati dall’Istituto Camillo Bellieni e dal Colcs (Coordinamento Operatori Lingua e Cultura Sarda) stamane (giovedì) ha manifestato di fronte alla sede Rai di via dei Mille a Sassari. Lo scopo, hanno detto i promotori, è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’esclusione della lingua sarda dalle trasmissioni radiotelevisive e dare una tirata d’orecchie ai politici sardi indifferenti.

«Questa decisione è uno schiaffo per tutti noi – ha affermato il direttore scientifico del Bellieni, Michele Pinna – se il sardo è stato escluso dalla Rai per motivi economici, non si spiega come mai la stessa sorte non sia toccata alle altre minoranze linguistiche». Con Bellieni e Colcs c’erano operatrici e operatori linguistici, esponenti di associazioni universitarie, scrittori e appassionati che al suono di fischietti hanno attirato l’attenzione dei passanti, spiegando le loro motivazioni e distribuendo volantini e gadget con la scritta «Su sardu est in totue, ma no in sa Rai».

Il gruppo ha manifestato pacificamente per tutta la mattina, esponendo cartelli e cantando in coro: «Roma non cheret, Roma non cheret a faeddare». Tra i presenti anche lo scrittore Bainzu Piliu: «Non tutti i mali vengono per nuocere – ha commentato ironicamente lo storico intellettuale indipendentista – Dovremmo invece ringraziare la Rai, perché con questo divieto ci ha permesso di comprendere meglio quanto i sardi siano considerati a Roma».

Nella foto la protesta in Rai
13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)