Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaLingue › «Renzi cancella sardo e catalano di Alghero»
Red 11 agosto 2015
«Renzi cancella sardo e catalano di Alghero»
E Pigliaru sta a guardare. Durissimo attacco del consigliere regionale di Forza Italia al Partito democratico e al Governatore sardo


«Mentre l’Europa dal 1992 e lo Stato italiano dal 1999 ci dicono che dobbiamo promuovere e valorizzare l’utilizzo delle lingue minoritarie prevedendo specifiche disposizioni che ne favoriscono l’impiego nel servizio pubblico radiotelevisivo, a Roma sta per passare un progetto di riforma della Rai che va nella direzione opposta escludendo l’impiego del sardo e del catalano di Alghero dalle trasmissioni radiotelevisive. Come se non bastasse – sottolinea Marco Tedde - il Pd Renzicentrico ha bocciato un emendamento presentato in Senato (da Luciano Uras) che, nel tentativo di colmare questa lacuna, prevedeva l’inserimento della lingua sarda nelle trasmissioni radiotelevisive dell’isola».

«Ciò accade nel silenzio più assoluto da parte di Pigliaru che per compiacere per l’ennesima volta Renzi e i suoi sodali, rinnega persino quanto si era impegnato a realizzare nelle sue dichiarazioni programmatiche dove si parla di centralità dell’identità sarda e si dice che il tema della lingua sarda, e quindi anche del catalano di Alghero, sarebbero stati affrontati non con sterili slogan e dubbie politiche ma riconoscendo con coraggio il bilinguismo» attacca il vice capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale.

«Registriamo, invece, proprio la mancanza di quel coraggio che Pigliaru agitava e sbandierava al suo insediamento. Il coraggio - conclude Marco Tedde – di impedire una vera e propria formattazione delle identità regionali in spregio ai principi comunitari ma anche a quelli tutelati dalla Costituzione Italiana, dalla legge n. 482 del 1999 e dalla Legge Regionale n. 26 del 1997, che restano pietre miliari in tema di valorizzazione e tutela delle lingue minoritarie sarde e che oggi l’ignavo Pigliaru sta contribuendo a demolire con il suo colpevole e servile silenzio».

Nella foto: Marco Tedde
13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)