Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieolbiaAmbienteParchi › Bioblitz al Parco de La Maddalena
A.B. 24 agosto 2015
Bioblitz al Parco de La Maddalena
Pinna Nobilis sorvegliato speciale nell´ambito di Scopri Natura, progetto organizzato dal Centro Turistico Studentesco e Giovanile


LA MADDALENA – Venerdì 28 agosto, nella baia di Porto Palma, nell'isola di Caprera, appuntamento con il progetto “Scopri Natura”, organizzato dal “Cts-Centro Turistico Studentesco e Giovanile” e dal Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena. Infatti, è in programma un “bioblitz” dedicato al monitoraggio di “Pinna Nobilis”. Accompagnati da due guide ambientali escursionistiche del Parco Nazionale, i cittadini ed i turisti che aderiranno all’iniziativa, potranno raccogliere dati utili alla conoscenza ed alla conservazione del patrimonio ambientale del Parco attraverso la pratica dello snorkeling.

Il bioblitz è il primo strumento della “citizen science”: un modo informale e divertente per registrare la varietà delle forme di vita tra piante spontanee ed animali selvatici che si possono trovare in natura. Nella giornata di venerdì, sorvegliato speciale sarà la Pinna nobilis: il più grande mollusco bivalve, endemico del Mar Mediterraneo, specie protetta, inserita in direttiva “Habitat” e nella Convenzione di Barcellona. Nelle acque del Parco, è possibile osservare esemplari anche di grande taglia e relativamente vicino alla riva, consentendone l’osservazione dalla superficie. L’aumentato controllo negli ultimi anni ne sta favorendo la ripresa, anche se sono ancora frequenti episodi di sequestri di esemplari di Pinna nobilis da parte delle Forze dell’ordine, raccolti vivi come souvenir.

I bioblitz si svolgeranno dalle ore 9 alle 13 e, se le adesioni supereranno le venti unità, ci sarà la possibilità di iscriversi anche al pomeriggio, dalle 15 alle 19. Chi si iscriverà al Bioblitz si ritroverà al “Cea-Centro di Educazione ambientale” del Parco a Stagnali con le guide del Parco, che insieme agli istruttori del diving “Area 11” di La Maddalena terranno un piccolo briefing sulle attività che si andranno a svolgere. Dalla teoria alla pratica: suddivisi in due gruppi, i partecipanti saranno accompagnati dalle guide del Parco in due punti diversi della baia di Porto Palma, dove si immergeranno con pinne, maschera e boccaglio per censire esemplari di Pinna nobilis. Una volta conclusa l’attività, i dati raccolti saranno inseriti dalle guide in un database per confrontarli con quelli dell’ultimo monitoraggio, risalente al 2011. Per partecipare all’iniziativa, bisogna contattare l’Ufficio stampa del Parco, telefonando allo 0789-790226, oppure inviare una e-mail con i propri dati e numero telefonico all'indirizzo web ufficio.stampa@lamaddalenapark.org entro giovedì 27 agosto, alle ore 17. Requisito fondamentale per potersi iscrivere: saper nuotare, essere in buone condizioni fisiche ed avere con se maschera, pinne e boccaglio. I minori devono essere accompagnati. Tutti possono partecipare in modo attivo e gratuito ad un Bioblitz. L'unico requisito è la passione per l'aria aperta e l'amore per la natura.
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)