Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroAmbienteParchi › Ambiente ad Alghero: il Calich cambia volto
A.B. 16 ottobre 2015
Ambiente ad Alghero: il Calich cambia volto
Novità per la fascia verde che costeggia le sponde del Calich lungo Viale Burruni. Dopo la realizzazione dell’area ricreativa e per il birdwatching, il Parco di Porto Conte provvede alla pulizia, bonifica e messa in sicurezza dell’intero tratto della sponda sulla laguna. Riaperti sentieri storici che conducevano al Calich, nuovi spazi per l’osservazione naturalistica e per le passeggiate


ALGHERO - Stanno per concludersi i lavori di sistemazione, bonifica e pulizia della fascia pinetata che costeggia su un lato la sponda della laguna del Calich e dall’altra la pista ciclabile su Viale Burruni. Grazie alla convenzione stipulata dal Parco di Porto Conte con la ditta “Ifras-Geoparco”, si è riusciti ad eseguire importanti lavori silvicolturali, che hanno fatto cambiare volto alla località naturalistica.

Infatti, dopo il completamento dei lavori e l'apertura dell’area ricreativa e per il birdwatching, gli operai su incarico del Parco di Porto Conte hanno proseguito le operazioni di pulizia e messa in sicurezza delle fasce alberate. Ma non solo sono stati riaperti vecchi sentieri già utilizzati in epoca passata ed ora è possibile percorrere quasi tutto il tratto della sponda del Calich adiacente al marciapiede di viale Burruni. «Da adesso in poi chi vorrà trascorrere qualche ora di relax passeggiando lungo la riva del Calich lo potrà fare in assoluta tranquillità - riferisce il presidente del Parco di Porto Conte Antonio Farris - lungo i sentieri inoltre è possibile fare attività sportiva e osservazione naturalistica nelle postazioni installate».

Da segnalare, che durante i lavori sono state bonificate diverse microdiscariche, in collaborazione con il servizio ecologia del Comune di Alghero, alcune delle quali risalenti addirittura quando esisteva la vecchia e tortuosa strada prima della costruzione dell’arteria a quattro corsie. Il Parco di Porto Conte si è avvalso della preziosa collaborazione del servizio territoriale dell’Ente Foreste della Sardegna. Una volta ultimati i lavori, gli operai Ifras-Geoparco, su mandato del Parco di Porto Conte, si sposteranno su un altro versante della laguna, ossia il tratto vicino al vecchio ponte romano, dove verrà anche allestito un piccolo sentiero naturalistico con pannellistica informativa nell’ambito del progetto comunitario Zoumate attraverso il quale è stata attrezzata anche l’area birdwatching di Viale Burruni.
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)