Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieolbiaAmbienteParchi › Piano Parco: Bonanno spazza le polemiche
S.A. 22 ottobre 2015
Piano Parco: Bonanno spazza le polemiche
Il presidente Giuseppe Bonanno fa il punto relativo alla definizione del Piano per il Parco a La Maddalena


LA MADDALENA - «Mi sono astenuto da divulgare comunicati stampa e ho risposto solo alle domande rivoltemi dagli organi di informazione perché sono convinto che con serietà e serenità si debbano trattare temi così importanti. Non posso fare a meno di notare che è in atto un'attività informativa che confonde la verità e crea confusione. La scelta operata dagli uffici che hanno redatto il piano, e che io ho adottato a marzo del 2014, si basa su dati tecnici e scientifici incontrovertibili. La gravità di operare scelte orientate solo ed esclusivamente ad un ipotetico tornaconto della popolazione locale non è suffragato da alcun dato oggettivo ma anzi, insinua meccanismi che potranno deteriorare il bene che questa collettività ha conservato a beneficio di pochi e non certo dei maddalenini» spiega il presidente Giuseppe Bonanno cercando di fare il punto relativo alla definizione del Piano per il Parco.

«Bisogna avere il coraggio di dire no alle ipotesi che un territorio aperto a tutti sia un valore in se, quando nei fatti è proprio l'assenza di interventi e di azioni che rendono questo territorio appetibile a quanti, in tutto il Mediterraneo e non solo, cercano mete ancora "selvagge". Ho sempre pensato che fosse indispensabile puntare sul centro storico e l'isola madre per favorire lo sviluppo di un territorio letteralmente adagiato su un paradiso naturalistico che tale deve rimanere e perciò il mio è un no assoluto alle sollecitazioni che vedono crescere ipotesi che lascino spazio anche solo ad ipotesi di interventi di tipo edilizio a macchia di leopardo all’interno dell'Arcipelago, difficilmente controllabili in futuro». spazza le polemiche

«Le attività economiche, devono trovare compimento sull'isola madre e potranno giovarsi di offrire servizi di accompagnamento e visita a un territorio intonso. Questa, - sottolinea il Presidente del Parco - è stata l'impostazione del Piano sul quale la Regione ha formulato le sue osservazioni ma non certo sui livelli di tutela di Budelli che ripeto è un gioiello naturalistico incastonato a nord del nostro magnifico Arcipelago e che deve rimanere così per tutte le generazioni future. I Parchi sono nati per questo».
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)