Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCronacaAeroporto › Paura in pista: è sciopero in Sogeaal
A.B. 18 marzo 2016 video
Paura in pista: è sciopero in Sogeaal
Preoccupazione alimentata dall'annunciata chiusura della base Ryanair dal primo novembre, dall'attesa del pronunciamento Ue sulla procedura sui presunti aiuti di stato e dall'incertezza sulla privatizzazione. Le immagini dall'aeroporto di Alghero


ALGHERO - Protesta e paura questo pomeriggio alla manifestazione indetta all'aeroporto Riviera del corallo da Filt Cgil, Uil Trasporti e Ugl Trasporto Aereo in concomitanza dello sciopero dei lavoratori di Sogeaal, la società che gestisce lo scalo aeroportuale algherese. Preoccupazione alimentata dall'annunciata chiusura della base Ryanair dal primo novembre, dall'attesa del pronunciamento Ue sulla procedura sui presunti aiuti di stato e dall'incertezza sulla privatizzazione.

Partecipazione al di sotto delle attese. Oltre ai lavoratori e ai rappresentanti sindacali, l'adesione non è stata troppo calda. Presente il sindaco di Alghero, Mario Bruno, che ha portato il pieno sostegno delle istituzioni (questa mattina il Primo cittadino aveva incontrato gli imprenditori turistici con cui si elabora il progetto pilota di destinazione e destagionalizzazione). «E' una vertenza complicata - ha sottolineato - ed è comprensibile la preoccupazione che oggi manifestano i dipendenti. L'aeroporto non può perdere la sua attrattività, per questo l'amministrazione continuerà a tenere altissima l'attenzione con un lavoro quotidiano di raccordo tra la stessa Regione e Sogeaal. Tutti devono fare la loro parte perchè solo così si può raggiungere il risultato di rilanciare l'aeroporto e salvaguardare i posti di lavoro».

A sollevare ulteriore allarme è la notizia di una comunicazione con cui il direttore generale di Sogeaal, Mario Peralda, notifica all'aeroporto di Olbia la disponibilità di proprio personale per i servizi di security a terra. Il preludio allo smantellamento secondo i sindacati. Arnaldo Boeddu (Filt Cgil) annuncia già una nuova giornata di otto ore di sciopero, «questa volta però creeremo disagio» dice. Presenti nello scalo l'onorevole Mauro Pili, alcuni consiglieri comunali del territorio e rappresentanti politici locali, ma nessun consigliere regionale.

30/10/2025
Il Consiglio comunale favorevole alla cancellazione della tassa addizionale sui diritti d’imbarco e l'apertura di un tavolo istituzionale ampio con il coinvolgimento della Conferenza dei Sindaci della Città Metropolitana di Sassari e successivamente della Regione, affinché si possa avviare un confronto con il Governo Meloni
30/10/2025
Votato all´unanimità un Ordine del giorno dei Gruppi consiliari di Centrodestra Forza Italia, UDC, Lega, Fratelli d´Italia e Prima Alghero che impegna il sindaco a chiedere con urgenza alla Presidente della Regione, assieme ai sindaci della Città Metropolitana di Sassari, che negozi col Governo l´abolizione integrale della tassa addizionale per i diritti di imbarco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)