Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroAmbienteCultura › «E´ la candidatura di un´Isola»
M.V. 10 gennaio 2017 video
«E´ la candidatura di un´Isola»
Entusiasmo e determinazione a Roma per l´audizione della città di Alghero, candidata a Capitale Italiana della Cultura 2018. In apertura dei lavori presentato il video con le bellezze della Riviera del Corallo e il progetto di rigenerazione urbana


ALGHERO - Il fascino e il progetto per l'Alghero del 2018 sotto la lente del MiBACT. Due ore di audizione questa mattina a Roma per la nutrita delegazione algherese composta da Mario Bruno, l'assessore alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna Claudia Firino, la delegata alla Cultura e Turismo del Comune di Alghero Gabriella Esposito, il segretario generale dell'Ente Luca Canessa con i dirigenti dei settori Programmazione, Finanze e Bilancio, Salvatore Masia e Pietro Nurra, il presidente della Fondazione Meta, Paolo Sirena. Con loro i rappresentanti istituzionali della Fondazione di Sardegna Graziano Milia, Joan-Elies Adell della Generalitat de Catalunya e Filomena Cappiello, responsabile regionale dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose.

«La Regione crede nelle potenzialità dei comuni come motori di sviluppo culturale e sostiene Alghero, e l’amministrazione locale, in questa candidatura della città a Capitale della Cultura 2018. La città catalana può guadagnare attraverso questa candidatura una grande opportunità di promozione a livello nazionale e internazionale, in ambito culturale, ambientale e turistico. Il progetto presentato per la candidatura è importante non solo per il singolo comune ma per tutto il territorio circostante. Non da ultima la questione della lingua, come fondamentale caratteristica identitaria della zona».

A dirlo è l’assessora della Cultura Claudia Firino. La Capitale italiana per il 2018 sarà proclamata martedì 31 gennaio alle ore 15. Entusiasmo e determinazione anche per il primo cittadino Mario Bruno che comunque rimane con i piedi ben saldi per terra. «La partita della vita non è il titolo, al quale comunque puntiamo, ma l'attuazione del progetto. E ci sono tutte le condizioni perché Alghero lo realizzi comunque, attraverso la rigenerazione urbana, eventi, spazi, mostre, appuntamenti internazionali tutto l'anno, con il metodo della partecipazione, creando impatti notevoli e duraturi nello sviluppo e nell'occupazione. E con due testimonial e progettisti di eccezione: Antonio Marras e Paolo Fresu» precisa Mario Bruno.

28/10/2025
Con Licia Colò, Bruno Arpaia, Claudia Fachinetti, Luca Lombroso, Luca Mercalli, Elisabetta Dami, Valerio Rossi Albertini, Alessandro Antonino, Mauro Ballero, Stefania Divertito, Giovanni Fancello, Stefano Resmini, Michele Dotti, Ermanno Giudici, Monica Pais, Andrea Vico, Roberta Balestrucci e altri ancora da annunciare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)