Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroAmbienteFinanziamenti › Area Marina Protetta: Ecco i finanziamenti
Antonio Burruni 1 agosto 2008 video
Area Marina Protetta: Ecco i finanziamenti
Il direttore Gianfranco Russino ha illustrato la situazione in una conferenza stampa


ALGHERO - Presentata questa mattina, nella Sala consiliare di Via Columbano, dal direttore dell’Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana Gianfranco Russino la relazione sui finanziamenti approvati e trasferiti dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per funzionamento, per progetti di studi e ricerche, per educazione ambientale e per investimenti 2008. Alla presenza dell’assessore comunale all’Ambiente Gianni Spano, Russino ha illustrato i progetti, quasi tutti legati ad attività già precedentemente avviate.

I punti in questione riguardano i finanziamenti in conto gestione, in un Piano di Funzionamento che, oltre alle voci ordinarie, comprende la manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni durevoli ed i servizi (centocinquantamila euro).

Tre interventi, riguardanti il censimento, la mappatura, la valutazione ed il monitoraggio delle principali grotte sommerse nell’Area Marina Protetta (l’obbiettivo principale è la tutela dell’ambiente, con finalità specifiche: L’acquisizione delle conoscenze e l’avviamento del monitoraggio dell’habitat prioritario delle grotte sommerse, la predisposizione di un atlante informatizzato, l’integrazione dei dati con il sistema informativo geografico già in uso e l’acquisizione di un quadro di conoscenza per la formulazione di adeguate scelte gestionali) per complessivi cinquantanovemila euro; il corso di educazione ambientale per studenti delle scuole superiori “Giovani & Mare” (l’obbiettivo è di accostare le nuove generazioni di studenti alle problematiche del mare, nell’intento di diffondere tra loro la conoscenza degli ambienti marini e la necessità della loro tutela, nella logica dello sviluppo sostenibile) per quarantamila euro; i Sentieri natura, utili per la divulgazione e la diffusione della conoscenza dell’ambiente marino (si potrà così fornire una corretta chiave di lettura del territorio ai visitatori dell’area, che frequentano la fascia costiera ed il mare a fini ricreativi e di riposo; la promozione di nuove forme d’uso della fascia costiera e canalizzazione di flussi turistici verso ambienti a bassa vulnerabilità; offrire a tutti i ragazzi delle scuole medie ed elementari, coinvolti nei progetti di Educazione Ambientale, percorsi naturali per attività “in campo”; promozione e qualificazione dell’Area Marina Protetta presso un più vasto pubblico di fruitori), per altri quarantamila euro.

Un altro aspetto della vicenda riguarda gli investimenti. Riguarderanno il plastico dell’intera Area Marina Protetta (venticinquemila euro), l’acquisto di arredamenti, attrezzature e complementi d’arredo (per trentacinquemila euro) e l’acquisto di un mezzo nautico cabinato (centocinquantatremila euro), che sostituirà l’attuale gommone da quattro metri e mezzo.

Tre in finanziamenti provenienti dalla Regione. Riguarderanno il progetto “Centro regionale per il recupero della fauna marina in difficoltà e la costruzione di cinque centri di Primo Soccorso (tredicimilatrecentotrentatre euro); il Piano di Gestione relativo a Capo Caccia-Isola Piana-Punta Giglio (trentamila euro) ed un milione e duecentomila euro come finanziamento per “Opere infrastrutturali finalizzate alla conversazione, valorizzazione e fruizione della Grotta Verde Quest’ultima somma sarà gestita in piena autonomia da parte dell’Amministrazione Comunale.

Il delegato comunale ha sottolineato lo staff di prim’ordine che si occupa dell’operazione, sia dal punto di vista scientifico che amministrativo ed ha annunciato l’ottenimento di finanziamenti ricevuti dal Ministero dell’Ambiente (certi, richiesti ed ottenuti) e dalla Regione (ottenuti, ma da perfezionare, dalle casse regionali a quelle comunali, in un’apposita partita di bilancio).

Nella foto: Gianni Spano e Gianfranco Russino
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)