Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSaluteSanità › Giannico da forfait, reparto occupato
Sara Alivesi 29 gennaio 2011 video
Giannico da forfait, reparto occupato
Era fissato per questa mattina l´incontro all´Ospedale Civile di Alghero tra il neo commissario dell´Asl di Sassari, Marcello Giannico, e i dirigenti del nosocomio. Vertice mancato a causa dell´influenza che ha colpito il manager. Occupazione simbolica da parte dei comitati. Ombre su Ostetricia


ALGHERO - Le nubi non si diradano dal reparto di ostetricia. Era fissato per questa mattina (sabato) alle 11, l'incontro all'Ospedale Civile di Alghero tra il neo commissario dell'Asl di Sassari, Marcello Giannico, e i dirigenti del nosocomio. Ad attendere il manager anche i comitati Fiocchi Azzurri Fiocchi Rosa e Difesa della Salute, nati da alcuni mesi per promuovere la riapertura del reparto di Ginecologia e Ostetricia e, più in generale, per risolvere i numerosi problemi della struttura algherese.

Niente da fare, Giannico ha dato forfait a causa dell'influenza; ma la sua assenza, pur giustificata, non ha convinto le mamme che da mesi, ormai, presidiano l'ospedale in attesa che il Nido apra di nuovo le porte ai nascituri. D'altronde, da giugno a gennaio, è stato un continuo rincorrersi di promesse e annunci sull'imminente riapertura, tutti puntualmente disattesi. I cittadini stanchi di questa insostenibile situazione si sono dati appuntamento in via Don Minzoni, occupando "simbolicamente" il reparto, anche con striscioni e slogan, fatti rimuovere dalle guardie.

«L'ennesimo rinvio - ha dichiarato Giovanna Passerò, presidente del primo comitato - siamo nuovamente qua a rinnovare la nostra protesta nel giorno in cui avremo preferito avere le risposte dal responsabile Asl». Già nell'ultimo incontro con Paolo Manca, poi sostituito con Giannico, si era avuta la garanzia che mancassero pochi giorni al grande evento: le attrezzature e le strumentazioni ordinate, i lavori in una fase avanzata. Solo parole, poichè a fine gennaio i bambini continuano a nascere in altri ospedali, salvo non si tratti di urgenze.

Rischio chiusura. Dovranno spiegare, poi, commissari, tecnici, assessore e Ministro, come si voglia chiudere un reparto che ha sempre funzionato brillantemente (per ipotetici problemi di razionalizzazione); per dirottare le nascite verso un altro in condizioni «disastrose» come quello sassarese, secondo la definizione dello stesso numero uno dell'assessorato regionale alla Sanità, Antonello Liori, durante una visita in città. Si parla di numeri, sempre quelli, ma la sanità è fatta anche di persone che ingiustamente devono pagare un buco finanziario che non hanno causato.

Nella foto: uno striscione appeso nel reparto di Ostetricia di Alghero
Commenti

3/9/2025
Garantite le emergenze e l´attività routinaria mentre si lavora per la revisione e la riorganizzazione della rete neurochirurgica: interviene Aou dopo la notizia sulla chiusura
4/9/2025
Nel Nord ovest dell’Isola si e’ registrato un episodio di intossicazione successivo al consumo di funghi essiccati: padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale
4/9/2025
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
3/9/2025
A denunciarlo è Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega: fatto di gravità inaudita



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)