L’Ing. Casula, commissario straordinario del Comune di Alghero ha ricordato la figura di Antoni Cao, autore, compositore e importante ambasciatore di Alghero in Catalogna. Le immagini su Alguer.tv
ALGHERO - «La decisone assunta dall’Amministrazione uscente di intitolare un’area cittadina ad Antoni Cao sia un doveroso omaggio a questo insigne poeta-compositore costretto, per motivi di lavoro, ad abbandonare la propria natia Alghero per trasferirsi a Cagliari. Antonio Cao a Cagliari trovò la sua seconda patria e io oggi, da cagliaritano doc, in veste di rappresentante dell’Amministrazione di Alghero, mi presto ad inaugurare una piazza a lui dedicata. E credo che questo gli avrebbe fatto indubbiamente piacere».
Una coincidenza che l’Ing. Casula, commissario straordinario del Comune di Alghero, ha tenuto a sottolineare nel corso del suo breve intervento in cui ha ricordato la figura di Antoni Cao, autore, compositore e importante ambasciatore di Alghero in Catalogna. Al temine della cerimonia, alla quale hanno presenziati i figli di Cao, Pasquale, Rita e Maria Antonietta, conclusa con il rito officiato da Don Pasqualino Ricciu, c’è stato spazio per una breve esibizione canora. Maria Dolores Silanos, Nando Dalerci, Agostino Salis, Giancarlo Sanna, Pino Ferraris, Angelo Maresca, Luciana Sari, Giovannina Piras, hanno eseguito alcuni brani che hanno reso popolare Antoni Cao, primo fra tutti Lo País Meu.
Commenti