I primari di Urologia, Ginecologia e Otorinolaringoiatra hanno tenuto una lezione sui tumori più frequenti nelle fasce più giovani della popolazione. Le immagini dall´Istituto Ipia di Alghero
ALGHERO - Una lezione sui tumori che colpiscono la fascia più giovane della popolazione è stata tenuta agli studenti algheresi da alcuni medici dell'ospedale Civile cittadino.
Sabato 3 marzo, nell'istituto Ipia - e qualche ora prima al Liceo Scientifico - i responsabili dei reparti di Urologia e Ginecologia, Angelo Tedde e Giovanni Urru, oltre al direttore di Otorinolaringoiatria, Sebastiano Carboni, si sono messi "in cattedra" per illustrare i casi più frequenti della patologia, tra gli uomini e le donne.
Si tratta di un'iniziativa di promozione dell'educazione alla salute nelle scuole algheresi a cura dei Lions che si sta sviluppando attraverso il Multidistretto 108 Italy.
Lo chiedono i segretari regionali e di Area Vasta Cagliari Uil Fpl Massimo Marceddu e Fabio Sanna e la responsabile territoriale della Uil Fpl Sanità Sassari Mariangela Campus: Il provvedimento, infatti, non è stato bene accolto da chi lavora nelle due strutture ospedaliere di Alghero e Cagliari
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. Tra annunci, ritardi, incompiute e disservizi vari, gli utenti sono ormai delusi e disinteressati.
Sono state programmate 55 giornate di raccolta plasma e 426 giornate di raccolta di sangue intero, per un totale di 481 giornate in tutto il territorio provinciale
Asl Sassari: prende il via il 3 novembre la campagna vaccinale antinfluenzale. Sono in fase di distribuzione i farmaci ai Medici di medicina generale e ai Pediatri
Si tratta di medici e infermieri, per lo più dipendenti Areus, che in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza presso il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero
La base di Cagliari-Elmas sarà potenziata con un servizio operativo H24, mentre restano confermate le basi di Olbia (H24) e Alghero-Sassari soltanto (H12). La quarte base sarà operativa a Sorgono
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13