I vertici regionali del Partito democratico alla presentazione della mozione consiliare sulla vertenza Alghero. Su Alguer.it alcuni stralci della conferenza stampa di lunedì
ALGHERO – Nella sede del Partito democratico di Alghero si è tenuta la presentazione della mozione regionale sulla "Vertenza Alghero", in cui il candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative,
Stefano Lubrano, il consigliere regionale
Mario Bruno, il capogruppo Pd in consiglio regionale Giampaolo Diana, il segretario cittadino del Pd
Mario Salis, il consigliere provinciale Pd Gavino Manca, ne hanno illustrato i contenuti.
La mozione firmata dai 19 consiglieri regionali, esponenti del partito democratico, affronta tutti i punti cruciali e le questioni irrisolte che riguardano finanziamenti approvati nella scorsa legislatura, per la realizzazione di importanti opere pubbliche e poi bloccate dalla giunta Cappellacci. «La giunta regionale di centrosinistra, nel programma attuativo Fas 2007-2013, aveva previsto 80 milioni di euro per la realizzazione del nuovo ospedale cittadino, di quelle risorse non è pervenuto neanche un euro» si evince dalla mozione voluta dai democratici.
Tra i punti presi in esame nell'interrogazione, ci sono «la realizzazione del porto ed il suo completamento e le risorse che non hanno trovato copertura nel Por Fesr 2007-2013 come invece previsto da apposita delibera della Giunta in carica che confermava quel finanziamento». Molti i temi che non trovano risposte: i lavori del terzo lotto della strada Sassari - Alghero, la predisposizione di un bando internazionale per la gestione definitiva del Palacongressi, l’aeroporto. «La società di gestione dell’aeroporto è in attesa da anni di accedere ai foni Cipe per i lavori necessari alla realizzazione della zona commerciale nello scalo algherese», denunciato dal Pd.
E poi i noti problemi del Calich, l'ex cotonificio, il compendio improduttivo di Surigheddu e Mamuntanas, oltre agli scarsi contributi economico-finanziari per la facoltà di Architettura. Per
Giampaolo Diana capogruppo consiliare in regione, è un momento decisivo: «Le prossime elezioni amministrative, sono per noi molto importanti, il vento dell’anti-politica è preoccupante e rischia di minare alla radice le istituzioni democratiche - e aggiunge - ad Alghero queste amministrative possono rappresentare un’occasione per intercettare le esigenze dei cittadini. Il Pd è un partito che sa aprirsi alla gente», sottolinea.
Anche per
Gavino Manca, consigliere provinciale Pd, «è importante lo sviluppo di Alghero e il suo territorio per lo sviluppo di Sassari e tutto il Nord Ovest Sardegna. Darò una mano affinché si possa portare a casa il risultato migliore», precisa. Per il candidato sindaco Stefano Lubrano, non ci sono dubbi: «La passata amministrazione ci lascia una pesante eredità, c’è stato un inconsistente piano delle politiche dello sviluppo economico del territorio - e conclude - ci troviamo di fronte a una situazione che dev’essere ricostruita attraverso la partecipazione dei nostri cittadini, è questa la preparazione al metodo di governo che attueremo, il confronto continuo con la popolazione». |
MOZIONE
Commenti