Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariCulturaCinema › Da Sassari a Villanova Monteleone. 155 corti al Sardinia Film Festival
Red 19 giugno 2013 video
Da Sassari a Villanova Monteleone
155 corti al Sardinia Film Festival
Le parole del direttore artistico Carlo Dessì, nel corso di una conferenza stampa convocata nella sede del Cineclub Sassari Fedic. La novità: il festival avrà un "secondo tempo" a Villanova


SASSARI - L'ottava edizione del premio internazionale di cortometraggi Sardinia Film Festival è stata presentata questa mattina (mercoledì) dal direttore artistico Carlo Dessì, nel corso di una conferenza stampa convocata nella sede del Cineclub Sassari Fedic. Il festival si terrà a Sassari dal 24 al 29 giugno nel Polo Didattico Universitario “Il Quadrilatero” di viale Mancini. In concorso quest'anno ci sono 155 cortometraggi tra fiction, animazioni, documentari, video arte e genere sperimentale, selezionati tra gli 855 pervenuti, per complessive 40 ore di proiezione.

«Sono numeri importanti che testimoniano quanto il Sardinia Film Festival sia conosciuto e apprezzato da registi di tutto il mondo che ci inviano i loro lavori. Tra questi ce ne sono tanti che sono stati selezionati in festival importanti, come Cannes, Berlino, i David di Donatello» ha detto ai giornalisti Carlo Dessì. «E tutto questo - ha aggiunto - pur in mezzo a mille difficoltà, come quella di reperire finanziamenti adeguati. Eppure il festival è una ricchezza non solo culturale ma anche economica per il nostro territorio. Basti pensare che l'anno scorso abbiamo prenotato circa 100 stanze negli alberghi della città nel corso di una settimana. E molti ospiti, arrivati in città per il festival, hanno poi proseguito le loro vacanze qui in Sardegna».

Dessì ha illustrato le principali novità dell'ottava edizione. Prima di tutto, quest'anno il festival avrà un “secondo tempo” dal 22 al 24 agosto a Villanova Monteleone, nuovo sponsor e partner del festival, per la prima edizione del Premio Villanova Monteleone dedicato ai documentari. Alla conferenza stampa ha partecipato, in rappresentanza del Comune di Villanova, il consigliere comunale Pietro Fois. «Sono sicuro che la collaborazione - ha detto Fois - porterà frutti importanti per la città, in termini di presenze turistiche ed offerta culturale. Il Premio Villanova Monteleone si inserisce in un più ampio progetto pilota voluto dalla Regione Sardegna per il recupero urbanistico e la valorizzazione del centro storico, sia attraverso la ristrutturazione di caseggiati abbandonati sia attraverso l'organizzazione di manifestazioni culturali».

Un'altra collaborazione del Sardinia Film Festival, ha detto Dessì, «è quella con l'associazione Carta Giovani, che l'anno scorso ha “mappato” il festival per capire a che era rivolto. E siccome da sempre siamo attenti al mondo giovanile, quest'anno l'associazione è diventata nostra partner, promuovendoci a livello nazionale e fornendoci una giuria di ragazzi che avrà il compito di assegnare una menzione speciale a uno dei cortometraggi in concorso».

Anche l'Accademia di Belle Arti di Sassari, insieme all'Università, quest'anno è tra gli sponsor del festival. Proprio il direttore dell'Accademia, Antonio Bisaccia, e il docente di Storia dello spettacolo, di Storia del Cinema e del Video, Vincenzo Boscarino, formeranno la giuria ufficiale del festival, insieme all'esperta di arti visive Adriana Casu. Tra gli eventi collaterali, il Sardinia Film Festival ospita un convegno su “Gli stati generali del cinema in Sardegna” (28-29 giugno) al quale parteciperà un'ampia rappresentanza di lavoratori del settore, insieme a registi conosciuti come Enrico Pau, Peter Marcias, Bonifacio Angius, Marco Antonio Pani.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)