Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSaluteSanità › Punto Unico d´Accesso integrato. Asl e comune di Sassari insieme
Red 17 luglio 2013 video
Punto Unico d´Accesso integrato
Asl e comune di Sassari insieme
Alla presentazione hanno partecipato il Sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, il Direttore generale dell´Asl di Sassari, Marcello Giannico, l´Assessore alle Politiche sociali, Michele Poddighe, il Direttore del Distretto sanitario, Nicolino Licheri, il Dirigente del Settore Politiche sociali e Pari opportunità, Chiara Salis e il DIrettore sanitario, Cesarino Onnis


SASSARI - A settembre sarà operativo a Sassari l’accesso unificato alle prestazioni sanitarie, sociosanitarie e sociali per offrire risposte immediate ed appropriate ai cittadini. Facilitare l’accesso unificato alle prestazioni sanitarie, sociosanitarie e sociali per garantire ai cittadini una risposta immediata ed adeguata ai loro bisogni. Grazie alla fattiva collaborazione tra l’Asl di Sassari - Distretto sanitario - ìe il Comune di Sassari - Assessorato alle Politiche sociali - sarà operativo un nuovo modello organizzativo del Punto unico d'accesso (il così definito Pua), integrato con le quattro sedi territoriali decentrate dei servizi sociali.

Il Punto Unico d’Accesso informa sulle prestazioni erogabili, sulle modalità e i tempi di accesso ai servizi ed è rivolto, in particolare, a persone anziane e con disabilità. Grazie alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra l’Asl e il Comune di Sassari, avvenuta a marzo del 2012, è stato possibile definire un modello organizzativo condiviso che oggi consente di avviare il progetto. Attraverso le risorse messe a disposizione dal Plus, il modello seguirà, non a caso, un processo graduale di implementazione che ambisce ad un coinvolgimento immediato anche dei comuni appartenenti all’ambito territoriale di Sassari: Porto Torres, Sorso e Stintino.

Lo snodo centrale del modello studiato è la sede del Pua dell’Asl di Sassari, situato in via Tempio n.5, il Pua Distrettuale, dove avviene la centralizzazione di tutti i processi amministrativi, gestionali e tecnici. Le risorse umane impegnate sono un medico distrettuale (responsabile operativo del Punto Unico d’Accesso), due assistenti sociali, (uno dell’Asl e una del Comune di Sassari che prenderà servizio nella sede di via Tempio già dal 1°agosto), due amministrativi (uno del Comune e uno dell’Asl) e due infermieri professionali.

Le attività svolte dal Pua Distrettuale. Accoglienza, orientamento dell’utente e consulenza sulla rete dei servizi; Osservatorio dei bisogni espressi dalla collettività e delle risorse offerte; Valutazione preliminare del bisogno e attivazione diretta di prestazioni in risposta ai bisogni semplici (sanitario e sociale); Attivazione del percorso di Valutazione Multidimensionale (definizione delle necessità assistenziali dell’utente, sotto il profilo sanitario e sociale) che garantisca la tempestività della risposta e avvio della presa in carico; Comunicazione dell’esito conclusivo della valutazione alla persona portatrice del bisogno o alla persona di riferimento indicata.
Commenti

3/9/2025
Garantite le emergenze e l´attività routinaria mentre si lavora per la revisione e la riorganizzazione della rete neurochirurgica: interviene Aou dopo la notizia sulla chiusura
4/9/2025
L’obiettivo finale è garantire una rete trasfusionale basata su appropriatezza, efficacia, sicurezza, sostenibilità e omogeneità del servizio
4/9/2025
Nel Nord ovest dell’Isola si e’ registrato un episodio di intossicazione successivo al consumo di funghi essiccati: padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale
4/9/2025
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
3/9/2025
A denunciarlo è Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega: fatto di gravità inaudita



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)