La Sardegna di Fiorenzo Serra nel cineconcerto "Ģsula da filmą". Per celebrare la figura del regista sassarese anche un convegno e le proiezioni di alcuni suoi cortometraggi. Nel video Paolo Fresu
SASSARI - Il cinema della realtą ritorna con le immagini degli anni '40 per raccontare la storia di un popolo e delle sue tradizioni. Un tuffo dentro la pellicola, tra le inquadrature e le sequenze girate a Sassari e ad Alghero da Fiorenzo Serra, regista sassarese considerato un maestro indiscusso del settore, scomparso nell'autunno del 2005. Materiali inediti, girati in pellicola 16 mm e montati dal regista Antonio Pani nel film "Ģsula da filmą" che sarą proiettato al Teatro Comunale mercoledģ 25 alle 21.
Ad accompagnare le immagini sarą la colonna sonora composta da Paolo Fresu, uno dei pił noti jazzisti italiani nel mondo, che per 50 minuti, la durata della proiezione, suonerą dal vivo insieme a Bebo Ferra, Gavino Murgia e l'Alborada String Quartet. Un materiale prezioso quello di Serra, importanti appunti cinematografici che in "Ģsula da filmą", diretto da Pani, raccontano diversi aspetti del mondo agropastorale, della religiositą popolare, la vita sociale delle feste campestri, il mare come risorsa e minaccia, la povertą del centro storico di Sassari contrapposta alla modernitą dei borsalini e dei Campari Soda di Piazza d'Italia. «C'č stato molto rispetto per il lavoro di Serra sia da parte mia sia dal regista Antonio Pani» ha spiegato Paolo Fresu nel corso della conferenza stampa di presentazione del cineconcerto. «Mentre guardavo le sequenze pensavo che la colonna sonora non sarebbe dovuta essere didascalica ma contenere invece al suo interno una contemporaneitą moderna. Le immagini di Serra sono le immagini del mondo di quegli anni».
L'evento, organizzato dalla Societą Umanitaria della Sardegna per celebrare la figura del regista sassarese, noto anche per "L'ultimo pugno di terra", prevede altri due appuntamenti che si svolgeranno nell'Aula umanistica del Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione in via Zanfarino 62: giovedģ 26 alle 16 saranno proiettati dieci cortometraggi realizzati da Serra tra il 1955 e il 1969 e dalle 9 di venerdģ 27 si terrą il convegno dal titolo "Fiorenzo Serra tra antropologia visuale e cinema".
Commenti