Nei locali del Dipartimento di Architettura di Alghero al via la due giorni dedicata al mondo del lavoro e dell´imprenditorialità. 18 Aziende presenti, 3.000 candidature presentate, 700 colloqui previsti, 30.000 visualizzazioni nei siti internet, 120 assunzioni
ALGHERO - Al via ad Alghero la due giorni dedicata all'incontro tra domanda e offerta di lavoro: è il Job Days, l'iniziativa unica in Sardegna insieme a quella in programma dopo Pasqua a Cagliari, che mette insieme i protagonisti del mondo del lavoro con dibattiti, laboratori e colloqui dedicati. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Alghero insieme all'Agenzia Regionale del Lavoro e all'Università degli Studi di Sassari, si tiene presso il Dipartimento di Architettura di Santa Chiara.
Si parte in mattinata con un interessante convegno dedicato al mondo del lavoro e alle imprese. "Politiche per l'occupazione e servizi per il lavoro: strategie, indirizzi e strumento", il titolo dell'incontro che sarà coordinato dal sindaco di Alghero Mario Bruno e vedrà la partecipazione di Virginia Mura, Assessore regionale del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale.
Previsti gli interventi di Marinella Colucci del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, DG per le politiche attive, i servizi per il lavoro e la formazione; Massimo Temussi, Direttore dell’Agenzia regionale per il lavoro che parlerà delle politiche per l’occupazione e Servizi per il lavoro fra flexicurity e gestione delle transizioni; Joan-Elies Adell, Direttore della Rappresentanza del Governo della Catalogna ad Alghero con la relazione su "Servizi per il lavoro in Catalogna: spunti per un confronto"; Alessandra Casu del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Sassari che racconterà la nascita di "Oasi", Officina Algherese di Sviluppo dell’Intraprendenza e Giuseppe Oggiano, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Sassari.
Programma: Venerdì 27 Marzo: per gli iscritti: dalle 10 alle 17 convocazione e colloqui di lavoro (Monster Italia). Per i non iscritti ai colloqui dalle 9.30 alle 13 conferenza sulle "Politiche del lavoro e servizi dei lavoro: strategie, indirizzi e strumenti"; dalle 15 alle 18 i laboratori di ricerca attiva del lavoro (a cura dell’Agenzia / CSL); o la ricerca del lavoro: curriculum vitae, lettera di presentazione, colloquio; o il self coaching per la ricerca del lavoro: obiettivi, motivazioni, feedback; o la creazione d’impresa: il Percorso Imprendiamoci. Sabato 28 Marzo: per gli iscritti ai colloqui dalle 10 alle 14 convocazione e colloqui di lavoro per gli iscritti (Monster Italia). Per i non iscritti dalle 15 alle 18 i Laboratori di ricerca attiva del lavoro.
Commenti