|
 |
|
29/3/2017
Cadono i primi veli e si manifesta la vera natura di questa operazione:nessuno sviluppo del traffico, almeno per ora, ma solo riduzione dei costi, conseguita prevalentemente mediante esternalizzazioni di servizi e ridimensionamento della forza lavoro. Tutto questo con la totale condivisione del socio pubblico (Regione) e nel silenzio delle amministrazioni locali principalmente coinvolte
|
|
|
 |
|
29/3/2017
Ormai è chiaro che il Centrosinistra è distratto (per usare un eufemismo) sulle esigenze della provincia di Sassari. A partire dalla solenne bocciatura dell’emendamento di Forza Italia che prevedeva 1,5milioni di euro per la Rete Metropolitana di Sassari che ancora attende che Pigliaru mantenga gli impegni
|
|
|
 |
|
29/3/2017
Buddi Buddi regina delle incompiute tra le 67 grandi opere incompiute di tutta la Sardegna. Finanziaria regionale 2017, dopo gli annunci e le promosse saltano in fondi. Il Pd boccia gli emendamenti del Pd
|
|
|
 |
|
28/3/2017
La bocciatura di tutti gli emendamenti al disegno di legge finanziaria presentati dai Riformatori per dare risposte concrete all’emergenza spopolamento dimostra che, per il centrosinistra, le zone interne dell’Isola servono solo come veicolo di propaganda, per promettere risorse ed interventi salvo tirarsi indietro al momento di assumere impegni concreti
|
|
|
 |
|
28/3/2017
Il patron di Moby ha un debito con lo Stato di 180 milioni di euro per l’acquisizione di Tirrenia in amministrazione straordinaria e la prima rata del Prezzo Differito, scaduta quasi un anno fa, non è stata pagata. È tutto nero su bianco nella settima relazione della gestione commissariale di Tirrenia che si riferisce al periodo che va dal 1° gennaio al 30 giugno 2016
|
|
|
 |
|
27/3/2017
Per i lavoratori sardi colpiti da patologie legate all’esposizione all’amianto manca ancora il riconoscimento dei benefici previsti dalla legge. Attesa per la visita in Sardegna della Commissione d’inchiesta parlamentare
|
|
|
 |
|
27/3/2017
Lo stato di salute dello stagno del Calich, e relative discussioni, assomigliano sempre di piú alla malattia di Pinocchio, e fa ricordare il consulto medico dei tre corvi che lo vanno a visitare, con l´esilarante siparietto che tutti possono rileggersi, nel caso se lo fossero dimenticati
|
|
|
 |
|
27/3/2017
E´ veramente necessario stoppare l´iter di un piano di bonifica da cui possono trarre vantaggio la maggior parte degli agricoltori delle borgate storiche? Quale può essere l´interesse di pochi rispetto ai tanti? Il compito di una amministrazione deve essere prima di tutto proporre progetti e soluzioni in tutti i campi, tenendo conto del bene collettivo
|
|
|
 |
|
27/3/2017
Frase chiaramente offensiva e sessista oltre che frutto di una vergognosa caduta di stile del sindaco verso la consigliera Pulina. L´Assessore Raniero Selva nei giorni successivi ha voluto emulare il suo Sindaco
|
|
|
 |
|
25/3/2017
Non finirà mai di stupirmi la totale insensibilità del Governo di fronte alle specificità, la totale impermeabilità rispetto ad argomentazioni fondate sulla concreta conoscenza dei territori, l´incapacità totale di ascolto dei bisogni delle persone
|
|