|  | 
| 
|  |  | 19/10/2025 Oltre agli agenti della Polizia Locale di Alghero, sul luogo sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza della carreggiata. Rallentamenti nella viabilità.  |  | 
|  | 
| 
|  |  | 20/10/2025 L´Assemblea è in programma mercoledì 22 ottobre 2025, con inizio alle ore 11.45, presso la Sede provinciale di Confcommercio Nord Sardegna. L´obiettivo dell´incontro è chiaro: avviare una collaborazione più stretta e coordinata tra le imprese associate e le Istituzioni per tutelare la legalità  |  | 
|  | 
| 
|  |  | 19/10/2025 Lettera aperta agli amministratori pubblici algheresi circa le pessime condizioni in cui versa la via Orsera a Fertilia: strada completamente dissestata e polveri di cemento nelle abitazioni. Il problema si riscontra su tutta la rete viaria del borgo   |  | 
|  | 
| 
|  |  | 19/10/2025 La Regione Sardegna investe quattro milioni di euro per promuovere una cultura realmente accessibile e partecipata.
 |  | 
|  | 
| 
|  |  | 19/10/2025 Nuovi finanziamenti a favore dei comuni sardi che intendano infrastrutturare o istituire aree destinate all’insediamento di attività artigiane e industriali di piccole dimensioni di interesse locale.
 |  | 
|  | 
| 
|  |  | 19/10/2025 Un premio che non si limita al merito accademico, ma che esalta il valore civico del dono e il senso di responsabilità di una generazione che sa unire studio, altruismo e impegno sociale. |  | 
|  | 
| 
|  |  | 18/10/2025 Il provvedimento aggiorna la deliberazione n. 36/48 del 9 luglio 2025, con l’obiettivo di rendere più equo il sistema di individuazione delle beneficiarie, tenendo conto delle effettive condizioni territoriali e infrastrutturali che influenzano i tempi di percorrenza verso i punti nascita |  | 
|  | 
| 
|  |  | 18/10/2025 Le risorse consentiranno di coprire le spese sostenute per gli interventi di somma urgenza e per il ripristino dei danni causati da frane, allagamenti e forti venti che hanno interessato diverse aree della Sardegna |  | 
|  | 
| 
|  |  | 18/10/2025 Comparto unico, Michele Pais (Lega): «Liquidare le risorse stanziate nel 2023 dalla Regione. C’è il via libera della Corte dei Conti e del Mef»
 |  | 
|  | 
| 
|  |  | 18/10/2025 Un’iniziativa culturale di straordinaria importanza, così è stato definito il progetto "El Cant de la Sibil·la a les catedrals de la mediterrània" volto a preservare e valorizzare una delle tradizioni paraliturgiche più antiche del Mediterraneo occidentale |  |