|
 |
|
24/9/2016
Esce in edizione dvd “Il giorno che i pesci iniziarono a pescare”, il film algherese (ed in algherese) che racconta memoria ed identità della città
|
|
|
 |
|
Stamattina all´Informagiovani si è tenuta la premiazione del contest cinematografico CineCentro. Con 258 likes ha vinto il cortometraggio "La bozi della tziddai" che racconta il cuore della città attraverso gli occhi di un bambino e le parole delle poesie di Salvator Ruju. Il video
|
|
|
 |
|
21/9/2016
Nel cast di "Buon lavoro" anche Franco Nero e Lina Sastri. Il set si terrà a Ploaghe aperto un nuovo casting per reclutare aspiranti attori del territorio
|
|
|
 |
|
22/9/2016
Venerdì 23 settembre alle 10 all´Informagiovani in piazza santa Caterina saranno premiati i vincitori del contest CineCentro, il concorso dedicato ai giovani che in un cortometraggio dovevano descrivere il centro storico
|
|
|
 |
|
13/9/2016
La rassegna cinematografica proseguirà al Forte della Maddalena fino a giovedì 15 settembre. Questa sera, alle ore 21, spazio a Sils Maria, di Olivver Assayas
|
|
|
 |
|
5/9/2016
Anteprima a Cagliari della settima edizione di Nues: venerdì 9 settembre lo sceneggiatore Mauro Boselli inaugura alla MEM la mostra di tavole del suo fumetto Dampyr
|
|
|
 |
|
8/9/2016
Oggi il film rivelazione "Veloce come il vento": un complesso racconto familiare tra fratelli senza genitori, rovinosi declini esistenziali e tentativi di riscatto, sullo sfondo dell’affascinante mondo dell’automobilismo professionistico
|
|
|
 |
|
2/9/2016
Un amore di lunga data che ha deciso, dopo una piccola pausa, di rinnovarsi: da giovedì 8 a giovedì 15 settembre, il cinema torna tra le scenografiche mura del Forte della Maddalena, per volontà dell’Amministrazione Comunale e della Fondazione Meta, con la cura della società “L’ultimo Spettacolo”
|
|
|
 |
|
5/9/2016
Vince un corto sul conflitto Israeliani-Palestinesi. Assegnate due menzioni speciali a due lavori che arrivano dal Vietnam e dalla Russia
|
|
|
 |
|
31/8/2016
Giovedì le proiezioni dei primi nove film in concorso provenienti da Vietnam, Francia, Messico, Turchia, Germania, Israele, Colombia e, naturalmente, Italia
|
|