|
 |
|
22/5/2019
Trent’anni fa, la scomparsa del più grande autore algherese. “Santutxo vol confetti”, domenica sera, al Teatro Civico, è in programma una serata per celebrare Pino Piras con canzoni e racconti
|
|
|
 |
|
23/5/2019
Quest’anno, la compagnia algherese propone un lavoro articolato in due momenti: una parte è dedicata al teatro russo di Anton Cechov e l’altra al drammaturgo americano Tenneesse Williams. Lo spettacolo andrà in scena sabato sera, al Teatro Civico Gavino Ballero
|
|
|
 |
|
21/5/2019
“Fiore di loto” domani a Palazzo di città: a Sassari la danza parla di femminicidio. La kermesse diretta da Livia Lepri sarà inaugurata con uno speciale appuntamento dedicato alla violenza domestica ed al linguaggio di genere. Lo spettacolo ideato dall’Asmed Balletto di Sardegna di Cagliari è ispirato al libro “Ferite a morte” di Serena Dandini
|
|
|
 |
|
16/5/2019
Al Teatro Verdi di Sassari, inizio ore 21.00, lo spettacolo “Quello che i nerd non dicono” di Nicola Virdis, scritto insieme agli storici autori della trasmissione televisiva Zelig Bruno Furnari e Gigi Saronni
|
|
|
 |
|
29/4/2019
Federica Seddaiu è la protagonista dell’ultimo appuntamento dell´edizione 2019. Venerdì sera, in anteprima per la rassegna indipendente, c’è “Anna Cappelli”
|
|
|
 |
|
27/4/2019
Tiziana Troja e Michela Sale Musio saranno protagoniste martedì alla Bronx academy of arts & dance ed al Goddard Riverside community center di Manhattan sabato 4 maggio. È un nuovo riconoscimento internazionale per le due artiste, dopo il successo in Algeria, al Festival di Bejaja
|
|
|
 |
|
27/4/2019
Domani sera, nuovo appuntamento nella Penisola per Pierpaolo Baingiu, protagonista al Teatro Euclide, in Piazza Euclide 34/a, con il suo monologo satirico, che racconta una vita in compagnia della fibrosi cistica
|
|
|
 |
|
26/4/2019
“A-Mare/Marea”, del Teatro dallarmadio, con drammaturgia di Marceddu, che firma anche la regia con Antonello Murgia, in cartellone domani sera, al TsE di Is Mirrionis, per la Stagione 2018-2019 di “Teatro senza quartiere”, organizzata dal Teatro del Segno, racconta tra realismo e poesia le memorie di una città perduta tra le atmosfere oniriche e fantastiche evocate nel prologo e nell’epilogo della scrittrice Milena Agus e le cronache di un’infanzia difficile ed un’adolescenza inquieta sullo sfondo delle periferie
|
|
|
 |
|
25/4/2019
Continuano gli spettacoli nel piccolo scenario incantato di Alghero. Sabato, sarà la volta dei “VeraProject”, che presenteranno “Senza titolo”, il loro ultimo lavoro discografico. Domenica, il sipario si aprirà sullo spettacolo teatrale e musicale intitolato “25 aprile”, con Ida Nur-raman e Flaminia Antonini
|
|
|
 |
|
24/4/2019
Questa sera, l´artista algherese sarà all’Ultimo spettacolo con il reading tragicomico “Donne”: quattro donne tragicamente divertenti per un´interpretazione tra teatro e musica molto coinvolgente
|
|