Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizie › teatro
Teatro
19/4/2019
Venerdì 26 aprile, l´Associació per a la salvaguarda del patrimoni historicocultural de l´Alguer presenterà la nuova commedia di Guido Sari. La rappresentazione avrà luogo nel salone-teatro dell´Università delle tre età di Alghero, in Via Sassari 179, alle 18
17/4/2019
Venerdì e sabato, il sipario del punto culturale di Alghero, in Via Manzoni, si aprirà su due spettacoli davvero suggestivi. Sul palco, Tonino Murru e Nadia Imperio
12/4/2019 video
Si è tenuta ieri la cerimonia del posizionamento delle targhe (una in lingua algherese ed una in italiano), alla presenza del sindaco di Alghero Mario Bruno e dell’assessora comunale alla Cultura Gabriella Esposito, con i figli del più grande autore di commedie musicali in lingua algherese
10/4/2019
Giovedì ad Alghero, nella splendida cornice del Teatro Civico, saranno apposte le targhe di intitolazione: una in lingua algherese e una in italiano. La cerimonia precederà la messa in scena della commedia “Lo Forister”, opera con la quale Ballero vinse i Giochi Floreali del 1961
10/4/2019
Per Tribù teatrali 2019, Ignazio Chessa omaggia una delle figure politiche più carismatiche d´Italia. Venerdì sera, in anteprima per la rassegna indipendente, c´è “Berlinguer: potevo non essere comunista?”
4/4/2019
“Mimì–da sud a sud sulle note di Domenico Modugno”, di e con Mario Incudine, nell’Isola sotto le insegne del Cedac: questa sera, al Teatro Comunale di San Gavino Monreale; domani, al Padiglione Tamuli delle ex Caserme Mura di Macomer; sabato, al Teatro San Bartolomeo di Meana Sardo un affascinante ritratto d’artista con la regia di Moni Ovadia e Giuseppe Cutino
2/4/2019
Il talento e la verve di Marina Massironi e Roberto Citran per “Le verità di Bakersfield”, di Stephen Sachs, in cartellone domani e giovedì, con un duplice appuntamento al Teatro Civico di Alghero, poi venerdì al Teatro Centrale di Carbonia e sabato al Teatro Nelson Mandela di Santa Teresa di Gallura, per la Stagione 2018-2019 de “La grande prosa”, organizzata dal Cedac, nell’ambito del Circuito multidisciplinare dello spettacolo in Sardegna
26/3/2019
I personaggi dell’opera sono gli stessi, cambiano però i protagonisti, che saranno tutti giovani appartenenti all’Associazione teatrale Analfabelfica, diretta da Enrico Fauro: Martina Copersito, Michela Addis, Elene Mura, Elisa Scognamillo, Antonio Molle, Marcello Deriu, Saverio Sarritta, Josto Mura, Arianna Ariu, Chiara Daga, Elena Monti, Lorenza Piras ed Andrea Meloni
27/3/2019
Tra le voci più interessanti ed originali della scena italiana contemporanea, l´artista romano torna nell’Isola sotto le insegne de “La grande prosa” firmata Cedac per un duplice appuntamento, domani e venerdì, ad Alghero con “Pueblo”, in cartellone anche sabato al Teatro Centrale di Carbonia, per poi chiudere la tournée, domenica, al Teatro San Giuseppe/BocheTeatro di Nuoro con “Laika”, nell’ambito del Circuito multidisciplinare dello spettacolo in Sardegna
23/3/2019
Verso il tutto esaurito in poltrona e poltronissima per “Il rigore che non c´era”. Aperta la prevendita dei biglietti in loggione per lo spettacolo in scena mercoledì al Teatro Massimo di Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)