|
 |
|
7/8/2017
Fortunatamente, gli incendi che oggi hanno richiesto il ricorso ai mezzi di spegnimento aereo sono stati tutti domati. il Corpo forestale della Sardegna ha diretto le operazioni di spegnimento e coordinato gli elicotteri del servizio aereo regionale
|
|
|
 |
|
4/8/2017
Oggi, sono tre gli incendi che hanno avuto neccessità del ricorso dei mezzi di spegnimento aereo. In chiusura la riaccensione registratasi a Santu Lussurgiu
|
|
|
 |
|
3/8/2017
Mezzi di spegnimento aereo in azione in Sardegna. Ancora attivo il rogo a Santu Lussurgiu, ma già in netto miglioramento
|
|
|
 |
|
3/8/2017
Il rogo è divampato questa mattina, poco dopo le 11 in via Pigafetta nella zona artigiani. A renderlo pericoloso era soprattutto la sua vicinanza ad alcuni fabbricati industriali e ad un capannone ormai in disuso
|
|
|
 |
|
3/8/2017
«Regione accanto alle comunità, ma condanna umana», ha dichiarato l´assessore regionale con delega alla Protezione civile, che si è recata ad Arbus ed a Gonnosfanadiga
|
|
|
 |
|
3/8/2017
Due gli incendi affrontati ieri con mezzi di spegnimento aereo. Procedono le operazioni di bonifica ad Arbus ed a Gonnosfanadiga
|
|
|
 |
|
2/8/2017
Le fiamme sono state prontamente domate dai Vigili del fuoco e dagli uomini del Corpo forestale, che hanno operato sia con i mezzi da terra, sia con un mezzo aereo
|
|
|
 |
|
1/8/2017
In azione i mezzi di soccorso. Il rogo che da Gonnosfanadiga si è esteso fino ad Arbus è in netto miglioramento
|
|
|
 |
|
1/8/2017
Dodici gli incendi appiccati ieri in Sardegna. Mezzi di spegnimento aereo all´opera. In nottata, quattro roghi erano ancora attivi
|
|
|
 |
|
31/7/2017
Lettera aperta a Giunta e consiglio comunale della città catalana da parte del delegato Wwf per la Sardegna, Carmelo Spada: si compiano tutti gli atti per rendere operativa la compagnia Barracellare ormai da troppo tempo inattiva
|
|