|
 |
|
17/12/2014
E´ il secondo incontro di ARTIcolazione e sarà anche l’ultima occasione per incontrare e conversare con Pier Paolo Luvoni e Luca Tavera, gli artisti attualmente insediati al Quarter di Alghero, prima della mostra che concluderà la permanenza a gennaio
|
|
|
 |
|
16/12/2014
Tele e quadri dell’ex manicomio di Rizzeddu in mostra dal 18 al 23 dicembre a Palazzo di Città. Il progetto è coordinato quest’anno da Gianfranca Nieddu con il supporto degli studenti del corso di laurea in Tecniche della riabilitazione psichiatrica
|
|
|
 |
|
14/12/2014
A Palazzo di Città, inaugurata la mostra dal respiro internazionale, organizzata dal Comune di Sassari e dal Comune di Samugheo, in collaborazione con il Mart di Trento e Rovereto
|
|
|
 |
|
13/12/2014
La tappa della manifestazione artistica verrà inaugurata domani, alle ore 17, nelle sale della parrucchieria Fly Top, dopo si potranno ammirare le 78 micro opere dei 42 artisti ed una performance
|
|
|
 |
|
12/12/2014
Fili, chiodi, pennelli… trame d’Arte in via Marras 7 è il titolo del nuovo evento organizzato a Sassari dall’associazione Libera X che si terrà dal 13 al 30 dicembre, dalle 17 alle 20, nei locali dell’ex tappezzeria Dettori
|
|
|
 |
|
10/12/2014
Un imponente presepe blu ftalo in piazza d´Italia è l´opera con cui l´Accademia delle Belle Arti ha scelto di partecipare al Natale sassarese 2014
|
|
|
 |
|
10/12/2014
Entro il 6 febbraio 2015 dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Ottana tutti gli elaborati, che verranno poi premiati con interessanti compensi economici
|
|
|
 |
|
11/12/2014
Domani sera, la Biblioteca Catalana dell´Obra Cultural ospiterà un incontro organizzato in ricordo dell´artista algherese. Gli artisti Sergio Bolgeri, Manlio Masu ed Agostino Marogna porteranno una testimonianza sulla sua vita e le sue opere artistiche
|
|
|
 |
|
5/12/2014
Una cometa creata con materiale di recupero e una Natività con i due grattacieli di piazza Castello che rappresentano il bue e l´asinello. Sono le due opere che i ragazzi del Liceo artistico “F. Figari” hanno scelto di allestire nelle vie del centro cittadino
|
|
|
 |
|
1/12/2014
Inaugurata sabato scorso l’installazione multimediale che chiude il progetto “eureca!”, il racconto per immagini, suoni e colori dei quartieri di Is Mirrionis e San Michele
|
|