Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizie › cultura
Cultura
14/4/2024
In Sardegna quasi 1700 in un anno. Il fenomeno riguarda soprattutto le principali aree urbane: a Cagliari la percentuale di residenti di origine non italiana arriva addirittura al 7,5%
12/4/2024
Raffaella Saba, laureata ieri in Scienze Storiche, ha dedicato la sua ricerca alla poliedrica artista sarda. Un lavoro premiato con la lusinghiera votazione di 110. Il ringraziamento alla Fondazione Maria Carta
11/4/2024
Annunciate le terne finaliste del 2024. Per la Narrativa: Ginevra Lamberti, Eugenio Murrali ed Evelina Santangelo. Per la Saggistica: Maurizio Ferraris, Vera Gheno e Vincenzo Trione. I due vincitori assoluti saranno proclamati durante la cerimonia finale
11/4/2024
Nuovo appuntamento su Rai 3 Sardegna e Rai Play per il viaggio di “Limba Mission”, la nuova “trasmisserie” in lingua sarda (con sottotitoli in italiano), scritta, prodotta, diretta e interpretata da LucidoSottile
11/4/2024
La commissione valutatrice procede in queste settimane alla selezione dei progetti per la seconda Residenza Artistica in programma a maggio ad Alghero. Soddisfatto il presidente di Fondazione Andrea Delogu
9/4/2024
Venerdì 12 aprile alle 18,30 Piero Mura sarà ospite della libreria Cyrano per presentare il suo libro "Le lettere di Grazia Deledda ad Andrea Pirodda (1891-1899) diario di un apprendistato umano e letterario" pubblicato dalle edizioni Maestrale. A conversare con l´autore ci sarà Luca Pretti
9/4/2024
All’esordio Grecia, Israele e Palestina. A Carloforte il Campione del mondo di sushi in carica Fino al 21 aprile le selezioni online per formare la squadra azzurra
9/4/2024
Ci sarà tempo fino al 31 maggio per poter partecipare al rinomato concorso letterario nato nel 1956 grazie all’intraprendenza del fondatore e primo segretario Tonino Ledda. Tre le sezioni previste dal bando: poesia sarda; prosa sarda; tra poesia e càntigu. Il presidente Vittorio Ledda annuncia anche «l’inizio dei lavori di classificazione e catalogazione di tutte le opere del Premio»
9/4/2024
L´ingegnera Elena Anna Boldetti è la nuova Segretaria regionale del Ministero della cultura per la Sardegna. La nuova nomina segue la conclusione dell’incarico di Segretaria regionale ad interim che l’ingegnera Monica Stochino ha portato avanti nell’ultimo anno
9/4/2024
Un libro che racconta la ricchezza del patrimonio archeologico della Sardegna, una guida divulgativa alle Domus de Janas e ai monumenti preistorici significativi della nostra isola, candidati UNESCO come Patrimonio mondiale dell’umanità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)