|
 |
|
15/9/2017
Domani sera, la splendida cornice del Giardino del Museo diocesano arborense ospiterà il concerto del gruppo etnomusicale composto da Orlando Mascia, Eliseo Mascia, Bruno Camedda, Asael Camedda ed Elisa Marongiu
|
|
|
 |
|
12/9/2017
«Lavoro, istruzione e qualità della vita per contrastare lo spopolamento e creare sviluppo», dichiarano il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru e l´assessore regionale Raffaele Paci, al via ufficiale della prima Strategia nazionale per le aree interne
|
|
|
 |
|
14/9/2017
Parte domani mattina, negli impianti di Tanca Regia, ad Oristano, l´edizione 2017 dell´importante gara di salto ostacoli. Sono 210 i binomi iscritti ai due concorsi nazionali a 6 stelle ed al Trofeo Nuraghe riservato ai cavalli sardi
|
|
|
 |
|
11/9/2017
«Si cresce lavorando insieme. Campus occasione preziosa», ha dichiarato il presidente della Regione autonoma della Sardegna, che ha partecipato al convegno di Nughedu Santa Vittoria
|
|
|
 |
|
8/9/2017
Via libera del Tar per il progetto che riguarderà Bosa. Bocciato il ricorso di un raggruppamento escluso di imprese e professionisti. Investimento di oltre 2milioni di euro, ai quali si aggiungono 4 milioni per i collettori
|
|
|
 |
|
8/9/2017
«Manifestazione di eccellenza nel disegno di rilancio del comparto», ha dichiarato l´assessore regionale dell´Agricoltura Pier Luigi Caria, che ha partecipato alla presentazione dell´evento-clou dell´equitazione in programma nell´impianto di Tanca Regia, ad Abbasanta, da venerdì 15 a domenica 17 e da venerdì 22 a domenica 24 settembre
|
|
|
 |
|
9/9/2017
Giornata conclusiva per Spop, tra dibattiti, arte, musica e letteratura, è l´incubatore di idee per dare risposte al fenomeno dello spopolamento in Sardegna. Sabato giornata conclusiva dell´iniziativa, che ha riunito a Nughedu Santa Vittoria studenti e professionisti nei campi dell´architettura e dell´urbanistica, delle scienze umane e politiche e dei beni culturali, dell’economia e dello sviluppo locale
|
|
|
 |
|
5/9/2017
L’opera “Ariadne’s Thead” di Claude Luyet vince il premio per il miglior corto d’animazione della sezione del Sardinia film festival dedicato al corto internazionale d´animazione
|
|
|
 |
|
5/9/2017
Il Corpo forestale della Sardegna ha diretto le operazioni di spegnimento e coordinato gli elicotteri del servizio aereo regionale su due incendi, a San Vero Milis ed a Paulilatino
|
|
|
 |
|
3/9/2017
La vittima è un pastore di 53 anni, Mario Atzeni, nato a Ghilarza ma residente ad Abbasanta, sempre in provincia di Oristano. Il movente potrebbe essere legato a contrasti nel mondo agropastorale
|
|