|
 |
|
2/9/2017
Per il Settore Pesca, la Giunta regionale ha stanziato i fondi per la bonifica dell´ex impianto in località Porto Managu. «Soluzione al potenziale inquinamento», ha sottolineato l´assessore regionale dell´Agricoltura Pier Luigi Caria
|
|
|
 |
|
1/9/2017
Un piccola volpe soccorsa dal personale del Corpo forestale della locale Stazione è diventata testimonial in un progetto didattico di divulgazione ambientale contro gli incendi
|
|
|
 |
|
2/9/2017
Oggi, terza giornata dell´edizione 2017 della manifestazione culturale. Protagonisti, la poesia di Nadia Agustoni, John Vignola, Gabriella Caramore, Paolo Angeli e Bob Corn. Dalle ore 10 a mezzanotte, otto appuntamenti negli angoli più incantevoli di Seneghe
|
|
|
 |
|
30/8/2017
Il Corpo forestale della Sardegna ha diretto le operazioni di spegnimento e coordinato gli elicotteri del servizio aereo regionale per un incendio scoppiato ieri pomeriggio a Santa Giusta, sui pascoli di Campu Forru
|
|
|
 |
|
1/9/2017
Oggi, a Seneghe, la seconda giornata della manifestazione riprende dal mattino fino alla sera con tanti appuntamenti. Tra gli ospiti, la poetessa Vivian Lamarque, la poesia dialettale di Fabio Franzin, il teatro di Mario Faticoni, la musica di Alessio Lega, la poesia popolare sarda nei versi di Raimondo Usai Ponti, la grande civiltà nuragica ed i popoli del mare nell´incontro con Giovanni Ugas
|
|
|
 |
|
30/8/2017
Ritorna a Bosa l’unico concorso in Sardegna sul corto d’animazione. La sezione speciale “Bosa animation awards” si terrà da domani a sabato 2 settembre nel centro storico della cittadina sul Temo
|
|
|
 |
|
27/8/2017
Oggi, il Il Corpo forestale della Sardegna ha diretto le operazioni di spegnimento e coordinato gli elicotteri del servizio aereo regionale per un incendio divampato nelle aree agricole di Santa Vittoria
|
|
|
 |
|
27/8/2017
Da settembre, l’utente potrà spedire lettere e raccomandate dal proprio pc a casa o dall’ufficio. Nel 2016, nonostante la crisi, boom fatturato oltre 20milioni di euro
|
|
|
 |
|
25/8/2017
La Capitaneria di porto di Oristano ha sequestra oltre 2chilometri di reti da pesca trovate nella Zona di riserva integrale dell’Area marina protetta del Sinis-Isola di Mal di ventre
|
|
|
 |
|
23/8/2017
Prosegue domani “AltriMari 2017, Meticci in Sardegna e nel Mediterraneo”, il ciclo di eventi dell´estate sanverese, con una manifestazione dedicata alla presentazione di un libro dal ritmo africano: Charabia
|
|