Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSaluteSalute › Importanti novità per i diabetici
Red 29 dicembre 2006
Importanti novità per i diabetici


ALGHERO - Il 7 novembre scorso l’Assessorato all’Igiene e Sanità della Regione ha emesso le linee di indirizzo per la distribuzione, in via esclusiva, dei prodotti per diabetici da parte delle farmacie convenzionate in applicazione alla delibera di Giunta n. 5/18 del 18 febbraio 2006 (accordo tra le Asl, la Regione Sardegna, Federfarma ed i distributori intermedi di farmaci). La Asl n. 1 di Sassari, che fino ad ora distribuiva tali prodotti direttamente, attraverso il Servizio farmaceutico territoriale nei tre distretti sanitari di Sassari, Alghero e Ozieri, si è prontamente attivata e sono stati informati della novità tutti i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta ed i diabetologi pubblici operanti sul territorio di competenza dell’Azienda. Cosa cambia? «I nuovi pazienti diabetici che si recano ai centri antidiabetici – spiega la responsabile del Servizio farmaceutico territoriale, dottoressa Lucia Carta – ricevono due moduli con la prescrizione per il ritiro dei presidi in farmacia. I moduli hanno validità massima di un anno. Uno di questi va consegnato al medico curante, l’altro rimane al paziente che lo dovrà presentare in farmacia». Il diabetologo compilerà anche la prima ricetta per il fabbisogno bimestrale dei presidi. Il paziente quindi si recherà in farmacia con la ricetta rosa ed il modulo. «Il farmacista consegna il materiale, timbra e firma il modulo del paziente – prosegue Lucia Carta –. Il paziente o un incaricato di quest’ultimo, dovrà firmare nel retro della ricetta per ricevuta. Dopo due mesi, terminati i presidi, il paziente si recherà dal suo medico curante che prescriverà sulla ricetta rosa il materiale occorrente per altri due mesi». I pazienti che attualmente ritirano il materiale presso la Asl e che hanno il modulo di prescrizione rilasciato dal diabetologo ancora in corso di validità, si recheranno presso il Servizio farmaceutico territoriale competente (Sassari, Alghero, Ozieri), in concomitanza con l’esaurimento del materiale, e riceveranno la nuova documentazione da consegnare al medico di famiglia e il “modulo di consegna” da portare in farmacia. Per evitare disguidi ai pazienti in questa fase di avvio, il Servizio farmaceutico consegnerà il materiale per il primo periodo e comunque sino ad esaurimento delle scorte e avrà cura di evidenziare sul “modulo” la data del successivo bimestre da ritirare in farmacia. Per informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti numeri di telefono: a Sassari 079/20.62.759 – 079/20.62.758 – 079/20.62.760; ad Alghero 079/99.65.22 – 079/93.36.464; ad Ozieri 079/78.67.63.
Commenti
8/11/2025
Dopo Sassari è il turno di Alghero: i sindaci diventano testimonial della campagna vaccinale: La salute è un bene collettivo di cui dobbiamo prenderci cura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)