Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariCulturaTeatro › Jucatùre di Pau Mirò al Teatro Massimo
Red 13 marzo 2016
Jucatùre di Pau Mirò al Teatro Massimo
Da mercoledì 16 fino a domenica 20 marzo al Teatro Massimo di Cagliari per la stagione de La Grande Prosa del CeDAC/ Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo – Sardegna


CAGLIARI - Vite in gioco per un originale affresco della “comédie humaine”: si apre il sipario su “Jucatùre / I Giocatori” - intrigante versione partenopea de “Els jucadors” del catalano Pau Mirò, firmata Teatri Uniti, in cartellone da mercoledì 16 fino a domenica 20 marzo al Teatro Massimo di Cagliari (tutti i giorni da mercoledì a sabato alle 20.30 e la domenica alle 19) per la stagione de La Grande Prosa del CeDAC/ Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo – Sardegna.

Sotto i riflettori quattro eccellenti interpreti – oltre a Enrico Ianniello (che ha curato traduzione e regia), Tony Laudadio, Marcello Romolo e Luciano Saltarelli – incarnano i protagonisti, uomini diversissimi per temperamento, trascorsi e cultura ma uniti dall'insana passione per l'azzardo e dall'ombra del fallimento: un professore di matematica, un attore, un becchino e un barbiere, in un vecchio appartamento, giocano l'ennesima partita a carte.

Personaggi senza età e senza storia, senza nome, senza lavoro e senza un amore che li faccia ardere di passione. «Maschere grottesche» sottolinea Ianniello «che si incontrano, in tempo di crisi, per mettere in gioco l'unico capitale che hanno a disposizione: la loro solitudine, la loro ironia, la loro incapacità di capire».

La pièce di Pau Mirò (vincitrice del Premio Butaca 2012, e del Premio Ubu 2013 come “miglior testo straniero”) nella mise en scène dei Teatri Uniti, racconta l'amarezza delle vite perdute, dei sogni infranti, dei traumi irrisolti, degli errori e dei rimpianti, dell'inutile scorrere del tempo secondo un copione già scritto, almeno finché, «proprio sul punto di toccare il fondo, i quattro decidono di rischiare il tutto per tutto, rouge et noir, e allora il gioco si fa pericoloso ...»
13:42
Il cartellone propone 15 titoli complessivi, distribuiti in 7 mesi di programmazione, con 6 spettacoli dei padroni di casa – tra cui 2 nuove produzioni e due coproduzioni, e 7 spettacoli di compagnie ospiti provenienti da tutta Italia e dall’Europa
11:58
Quindici titoli in cartellone (11 per la prosa, di cui uno fuori abbonamento e 4 per la danza) da dicembre a maggio: si parte lunedì 15 dicembre alle 20.30 al Teatro Verdi di Sassari con “Iliade / il gioco degli dèi” dal poema di Omero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)