Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaAmministrazione › Sì al bilancio, Wheeler posta un video: minoranza all´attacco
Mariangela Pala 11 maggio 2016
Sì al bilancio, Wheeler posta un video: minoranza all´attacco
Approvato il Dup e il bilancio di previsione 2016-2018, con dieci voti favorevoli, cinque contrari e due astenuti. Un filmato postato su facebook per replicare all’opposizione sugli interventi relativi alle scelte politiche sul bilancio


PORTO TORRES - Un filmato postato su facebook per replicare all’opposizione sugli interventi relativi alla mensa scolastica a favore degli utenti. Il primo cittadino Sean Wheeler decide così di sfruttare l’intervallo tra l’approvazione del Documento unico di programmazione e la discussione sul bilancio di previsione per uscire dall’aula, registrare le sue dichiarazioni e renderle pubbliche. «Anziché rispondere alle mie precise domande sulla mensa e la nomina del revisore dei conti multiservizi - attacca il consigliere Davide Tellini - ha ben pensato di fare l’attore girando un filmato per ottenere dei “mi piace” e dei consensi. Lei è il sindaco di questa città e deve rispondere in consiglio».

Un fuori onda che ha contraddistinto l’ultima assise consiliare che ha visto l’approvazione del Dup e del bilancio di previsione 2016-2018, con dieci voti favorevoli dalla maggioranza (tra cui il consigliere Piras), cinque contrari (Tellini, Ligas, Mura, Cossu e Carta) e due astenuti (De Marco e Conticelli). Un passo fondamentale per indicare le misure economiche finanziarie e gestionali dirette a realizzare gli obiettivi dell’ente sulla base delle linee programmatiche già esposte dal sindaco e dalla sua maggioranza, messa in difficoltà dall’opposizione che ha fatto trapelare il suo disappunto sulle scelte di politica economica difese con parole forti dall’assessore al Bilancio Donato Forcillo.

Interventi spesso deviati da irrituali e frasi offensive, sul piano personale, che lasciano poco margine al confronto politico. «Assessore lei non deve cadere nelle provocazioni - ha detto Gavino Bigella - lei ha reso il bilancio idoneo alle linee programmatiche perché sono stati finalmente resettati i cassettini». Accuse alle precedenti amministrazioni mal tollerate dalla minoranza. «Perché vi ostinate a negare la verità: il vero nocciolo della questione è l’aumento della pressione fiscale che avete attuato sulle aziende e sui cittadini - aggiunge Tellini – la precedente amministrazione che ha purtroppo applicato l’addizionale Irpef vi ha lasciato un ente pulito e sano, con fondi che andrete ad investire per la città».

Sul versante della programmazione politica il consigliere Luciano Mura sottolinea che «il Dup è un documento propedeutico al bilancio che introduce una rivoluzione nelle finanze del comune e che evita di costruire il libro dei sogni – afferma – pertanto tengo ferma la mia posizione sull’addizionale Irpef da me sempre contrastata sulla quale mi sarei aspettato che il maggior introito derivante da quella tassa venisse utilizzato per ridurre la pressione fiscale». Tra le misure inserite in bilancio ci sono il taglio dell'Imu per la locazione con canone concordato e la riduzione della tariffa del suolo pubblico. «Sono poi previsti interventi a favore dell'istruzione con i tagli ai costi dei buoni mensa, la gratuità del servizio di scuolabus, il finanziamento per la gestione della biblioteca finalizzato all'incremento delle ore di apertura della struttura. In tema di scuola e sport – sottolinea l'assessore al bilancio Donato Forcillo – sono stati messi in bilancio fondi per la prevenzione con cui intendiamo acquistare defibrillatori».

Il maggior gettito per il triennio, come illustrato dal dirigente del servizio finanziario Francesco De Luca, deriva dall’aumento dell’Imu connesso alle attività di lotta all’evasione fiscale e dalla diminuzione della quota al Fondo di solidarietà comunale a carico dell’ente prevista dal Ministero . «Con tutto ciò che riusciremo a recuperare dall’evasione potremo finanziare attività extra bilancio - ha aggiunto Forcillo – penso alla partita E.On che in caso di vincita della causa potrà portar nelle casse dell’ente circa 1,8 milioni di euro».

Dall’altra parte una precisa presa di posizione «Quanto viene confermato dall’assessore Forcillo con il bilancio tutte le nefandezze, le irregolarità e le cose poco trasparenti degli anni passati non le vediamo perché non ci sono - sostiene Alessandro Carta – e per questo che dobbiamo sottolineare una data importante dove questa maggioranza deve ragionare resettando quella premessa fatta in campagna elettorale contro le politiche del malaffare». Sull’operato delle precedenti amministrazioni il consigliere Costantino Ligas precisa che «il palazzo del Marchese l’abbiamo restituita noi alla città acquistandola con un finanziamento regionale divenendo così patrimonio del comune come altre strutture – prosegue – e come altri progetti non attribuibili a questa maggioranza».

In bilancio anche l’aumento della Tari che copre i costi del servizio di raccolta rifiuti e l’addizionale Irpef applicato ai redditi superiori ai 10mila euro annui. Tra gli investimenti per la manutenzione delle strade sono pronti 500mila euro da stanziare tramite l'avanzo di bilancio, mentre altri 200mila euro saranno investiti per opere pubbliche essenziali, come la rotatoria a Serra Li Pozzi. Circa 190mila euro sono stati messi in bilancio per il reddito di cittadinanza che partirà dal 2017. A conclusione della seduta il sindaco parla dell’idea “rivoluzionaria” dell’amministrazione comunale «in altre amministrazioni certi interventi significativi che la cittadinanza chiede vengono fatti tipo spot elettorali per far vedere quanto sono bravi, noi invece facciamo adesso quello che possiamo fare ora».
20:11
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)