Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaLibri › Un´isola in rete: Dacia Maraini a Castelsardo
Mariangela Vacca 3 giugno 2016
Un´isola in rete: Dacia Maraini a Castelsardo
Lunedì 6 giugno alle ore 18,30 nel salotto della “Casa Museo Alberto Moravia” di Roma, la nota scrittrice italiana ed ex compagna di Alberto Moravia, Dacia Maraini, racconterà con Maryline Maigron il Moravia viaggiatore


CASTELSARDO - Lunedì 6 giugno alle ore 18,30 nel salotto della “Casa Museo Alberto Moravia” di Roma, la nota scrittrice italiana ed ex compagna di Alberto Moravia, Dacia Maraini, racconterà con Maryline Maigron (Université de Savoie Mont Blanc – Chambéry) il Moravia viaggiatore, in un incontro dal titolo: Il desiderio dell’altrove.

Questo primo appuntamento del Festival Letterario “Un’isola in rete”, organizzato dal Comune di Castelsardo e giunto alla sesta edizione, è frutto della collaborazione con l’Associazione “Fondo Alberto Moravia – Onlus”, consolidatasi nella precedente edizione e che prosegue attraverso una serie di incontri incentrati sulla figura del celebre scrittore romano.

Desiderio dell’altrove vuole raccontare, attraverso due autorevoli voci, l’instancabile passione di Alberto Moravia verso l’essere umano. Il vivido desiderio di scoprire e conoscere culture diverse e confrontarsi con un’umanità altra. Dove il viaggio assume, con tutta la sua forza evocativa, quel carattere di ricerca verso il differente da sé per ricomprendere il sé. Per questo ancora oggi le riflessioni di Moravia ci forniscono una visione culturale, antropologica, politica, storica, ambientale, fortemente attuale e illuminata.

Nella seconda anteprima di giugno, invece, Un’isola in rete torna in Sardegna con un altro grande nome, il prof. Pietro Ichino, docente di diritto del lavoro presso l’Università Statale di Milano, Senatore della Repubblica, universalmente riconosciuto come uno dei più autorevoli giuslavoristi italiani, che ha contribuito maggiormente all’elaborazione del Jobs Act. Venerdì 13 giugno nella Camera di Commercio di Sassari, il senatore Ichino presenterà il suo ultimo libro Il lavoro ritrovato, nel quale l’autore racconta perché e come nel nostro ordinamento è stato introdotto l’articolo 18, spiega il meccanismo giudiziale che ha fatto di questa norma la fonte della job property, traccia la storia politica della riforma che va sotto il nome di Jobs Act. L’incontro è organizzato in collaborazione con il Centro Culturale di Sassari.

Il Festival Un’isola in rete entrerà nel vivo a luglio ed agosto, questa volta con gli appuntamenti principali ospitati nella sede naturale delle terrazze del Castello dei Doria e negli altri edifici storici e luoghi significativi del borgo medievale di Castelsardo.
A breve sarà disponibile il programma completo sul sito www.unisolainrete.it.
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)