Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCronacaSalute › Caso Nuvoli, «La Chiesa si vuole fare pubblicità»
Marcello Simula 18 febbraio 2007
Caso Nuvoli, «La Chiesa si vuole fare pubblicità»
Maddalena Soro, moglie di Giovanni Nuvoli, è critica sul comportamento degli esponenti delle gerarchie ecclesiastiche. Ma ad Alghero sono in tanti a sostenere la sua battaglia


ALGHERO – Giovanni Nuvoli aspetta. Aspetta anche Maddalena Soro, sua moglie, che in questi giorni sta incontrando istituzioni ed esponenti politici, alla ricerca di una soluzione che metta fine alla sofferenza di Giovanni. Maddalena Soro conferma di avere avuto contatti con anestesisti che si sono dichiarati disposti a staccare il respiratore che tiene in vita Giovanni. Nei prossimi giorni i due incontreranno di persona i medici per affrontare concretamente l’argomento: solo dopo avere avuto tutte le conferme del caso Giovanni Nuvoli tornerà a casa, dove potrà finalmente bloccare la terapia che lo costringe a “non vivere”. Intanto il cellulare di Maddalena Soro squilla in continuazione. A chiamare soprattutto la stampa, politici, ma anche semplici cittadini che incoraggiano la moglie dell’ex arbitro a non mollare. «Ricevo molte telefonate da parte di cittadini algheresi che mi dicono di avere coraggio e andare avanti – racconta Maddalena ad Alguer.it – sentiamo il sostegno di tutta Italia». Ma non mancano anche quanti si schierano contro l’interruzione della terapia: «Quando ancora il vescovo di Alghero era Mons. Vacca abbiamo chiesto aiuto anche a lui, ma la perpetua ci ha detto di andare a parlarne nella nostra parrocchia – dice Maddalena – Io le ho risposto semplicemente che la mia parrocchia è casa mia». Negli ultimi giorni diversi esponenti della Chiesa si sono espressi sulla vicenda, condannando qualsiasi ipotesi di fine della terapia: «Per la legge di Dio, non può essere staccata la spina» è stato l’anatema lanciato dall´arcivescovo di Sassari, monsignor Paolo Atzei. Sulla stessa linea di pensiero anche il cappellano dell´Ospedale Santissima Annunziata, don Orlando Ragaglia «La vita deve essere vissuta dalla A alla Z, nessuno può decidere di interromperla alla Y, solo Dio può farlo». A Maddalena Soro non è piaciuto l’intervento “controcorrente” da parte delle gerarchie ecclesiastiche, e dopo la visita in ospedale e le dichiarazioni di Mons. Atzei la moglie di Giovanni Nuvoli non risparmia le critiche: «Non capisco cosa sia venuto a fare – si chiede Maddalena – voleva forse finire sulle prime pagine dei giornali? Siamo da tanti giorni qua, perché questo interessamento improvviso? Da parte mia e di Giovanni c´è molta amarezza». Ma il problema, per Giovanni, non è – fortunatamente – la legge celeste del Dio della Chiesa, ma quella più terrena della Repubblica Italiana, legge che nonostante il caso Welby ancora conservare un aberrante vuoto legislativo nello iato tra la libertà di interrompere le cure sanitarie e il divieto di acconsentire al suicidio volontario.
Commenti
8/11/2025
Dopo Sassari è il turno di Alghero: i sindaci diventano testimonial della campagna vaccinale: La salute è un bene collettivo di cui dobbiamo prenderci cura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)