Mariangela Pala
2 settembre 2016
Paglietti: atletica e liceo sportivo compagni di banco
Il liceo sportivo dell’Istituto superiore "Mario Paglietti" ha stipulato un accordo con la gloriosa società sportiva di Atletica. La convenzione tra il dirigente scolastico Francesco Sircana e il presidente della “Società Dilettantistica Atletica Leggera Porto Torres" Nicolino Bisaglia è stata sottoscritta presso l’ufficio di Presidenza del liceo

PORTO TORRES - Sport e scuola diventano compagni di banco. Il liceo sportivo dell’Istituto superiore "Mario Paglietti" ha stipulato un accordo con la gloriosa società sportiva di Atletica. La convenzione tra il dirigente scolastico Francesco Sircana e il presidente della “Società Dilettantistica Atletica Leggera Porto Torres" Nicolino Bisaglia è stata sottoscritta presso l’ufficio di Presidenza del liceo.
Prosegue e si sviluppa, con questo atto, un rapporto di collaborazione quinquennale che metterà insieme, durante le lezioni di “Discipline sportive”, due figure di riferimento: il docente di Scienze motorie e sportive con il Tecnico federale della società sportiva. Il programma ministeriale di Discipline sportive, nuova materia didattica del liceo sportivo, prevede, tra le altre attività motorie, l’insegnamento dell’atletica leggera per tutti i cinque anni. L’alunno deve conoscere e praticare gli aspetti tecnici dei salti, lanci e corse, soffermandosi su una disciplina sportiva specifica.
Nell’anno scolastico 2015/16, il percorso è iniziato con l’insegnamento del salto in lungo, attraverso un modulo didattico di 21 ore, nella pista di atletica del campo comunale di viale delle Vogne. Le lezioni sono state tenute dai tecnici della società sportiva, Genesio Serra e Emilia in stretta collaborazione con i docenti di discipline sportive e di sostegno, Luigi Marras e Giuseppe Campus. Al termine del percorso i ragazzi erano in grado di conoscere e praticare il salto in lungo.
Visto il grado di preparazione mostrato dagli istruttori tecnici e il livello di soddisfazione dei docenti e degli alunni, l’Istituto “Paglietti” ha chiesto alla società di continuare questo fruttuoso rapporto di collaborazione attraverso una convenzione quinquennale con le prossime classi del liceo sportivo che sta diventando sempre più una risorsa scolastica nel territorio turritano e non solo. Le classi del biennio, a partire dal prossimo anno scolastico, affronteranno le discipline di atletica leggera che riguardano la velocità (100, 200, 400 metri e staffette). Gli studenti, grazie a queste preziose esperienze, potranno, in futuro, partecipare ai corsi di atletica leggera per conseguire il certificato di Istruttore tecnico federale.
|