Questo fine settimana in cartellone la compagnia ospite del Teatro Instabile di Paulilatino con "Petruska Petruska" di Aldo Sicurella
SASSARI - Secondo appuntamento per la ventisettesima edizione di "Famiglie a teatro", il tradizionale e attesissimo appuntamento ritorna al teatro Il Ferroviario di Sassari con spettacoli dedicati ai bambini e ai ragazzi di diverse fasce d’età: dai 3 ai 14 anni. Organizzata dalla compagnia La Botte e il Cilindro con il patrocinio del Comune di Sassari, la rassegna proporrà' spettacoli propone ogni fine settimana spettacoli per 5 mesi in un cartellone di 18 titoli tra compagnie ospiti e produzioni dei padroni di casa per 38 complessive alzate di sipario. La compagnia sassarese è riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, che sostiene le attività de La Botte e il Cilindro assieme alla Regione Sardegna, al Comune di Sassari, alla Fondazione di Sardegna.
Saranno 4 le nuove produzioni della compagnia sassarese “Baba Jaga. La strega russa" in scena il 3,4,8 dicembre “Coppelia. le grandi storie di Natale” (17,18,26,27 dicembre 2016 – 6,7,8 gennaio 2017). “Biancarentola e Cappuccino – parte seconda” (11,12 marzo 2017) e “Io, Pollicino”. (25,26 marzo 2017).
Questo fine settimana (5, 6 novembre alle 18) in cartellone la compagnia ospite del Teatro Instabile di Paulilatino con "Petruska Petruska" di Aldo Sicurella con: Mauro Piras, Monica Pisano, Aldo Sicurella Mauro Diana (clarinetti) Federico Fenu (trombone e chitarra) musiche originali di Cristina Greco regia di Aldo Sicurella. La storia racconta del gran teatro del Mago Aliek dove le due marionette Liuba e Peruska sono talmente brave da essere diventate attori in carne e ossa. La fiaba arriva al cuore e alla comprensione dei piccoli che apprezzano la bravura degli attori e dei musicisti impegnati in questo spettacolo corale. Le musiche composte da Cristina Greco, sono valorizzate da un duo strumentale originale composto da chitarra, trombone, clarinetto, clarinetto basso e piccole percussioni.
Commenti