Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaTeatro › Omosessualità: Al teatro Parodi c’è Iscaminaut
Mariangela Pala 10 novembre 2016
Omosessualità: Al teatro Parodi c’è Iscaminaut
Lo spettacolo è in programma sabato alle ore 21 presso il teatro Parodi. Una commedia originale in italiano che racconta la vicenda di due “normali” genitori sardi aspettano con ansia il ritorno dell’unico figlio, partito a Roma per l’università.


PORTO TORRES - Con Iscaminaut – o del figlio improdigo, la compagnia teatrale I Barbriciridicoli propongono ancora una volta un tema di scottante attualità, attraverso una ben congegnata pièce che mira a divertire, a emozionare e a far riflettere. Lo spettacolo è in programma sabato 12 novembre alle ore 21 presso il teatro comunale Parodi. Una commedia originale in italiano che racconta la vicenda di due “normali” genitori sardi aspettano con ansia il ritorno dell’unico figlio, partito a Roma per l’università.

La sostenuta e frenetica gioia familiare per il rientro lascerà nel finale il posto al dramma che scatena il coming out del ragazzo, che ha deciso di rivelare ai genitori la propria omosessualità: di fronte allo squarciamento del muro dell’ipocrisia e della convenzione sociale, le smancerie e le sdolcinatezze largamente profuse al momento del ricongiungimento familiare lasciano il posto all’inaspettato e deciso rifiuto dei due genitori, che rivelano una mentalità reazionaria e omofoba, assolutamente chiusa ed incapace di riconoscere e accogliere la diversità. Le risate affievoliscono progressivamente per dare spazio a un dramma ad alta intensità emotiva, che precipita in un finale tragico e di denuncia.

Nella ormai collaudata forma della commedia tragica, lo spettacolo originariamente scritto in limba, è stato trasposto, ai fini di un’ampia comprensibilità, in un italiano “aggredito” e fortemente contaminato da accentuazioni, espressioni e intercalari della lingua sarda. L’ossimoro del titolo (Iscaminaut addensa la fonia di due termini di significato diametralmente opposto, l’inglese coming out e il sardo iscaminau) e del sottotitolo (la declinazione del neologismo improdigo raddoppia l’ambiguità del riferimento biblico) riflette pienamente lo spirito dell’opera, che intende rilevare le contraddizioni di una società in cui le spinte libertarie convivono e configgono fortemente con le fobie e le catene della discriminazione e delle convenzioni sociali. Interpreti della commedia Federico Careddu, Maddalena Solinas e Roberto Piredda per la regia di Tino Belloni.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)