Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaAmministrazioneQuestion time: filo diretto con l’amministrazione Wheeler
Mariangela Pala 14 novembre 2016
Question time: filo diretto con l’amministrazione Wheeler
Il Question time civico entrerà nell’aula del Consiglio comunale di Porto Torres nei prossimi giorni. L’argomento sulla relativa approvazione del Regolamento verrà affrontato in occasione dell’assemblea civica in programma domani dalle ore 9.


PORTO TORRES - Il Question time civico entrerà nell’aula del Consiglio comunale di Porto Torres nei prossimi giorni. L’argomento sulla relativa approvazione del Regolamento verrà affrontato in occasione dell’assemblea civica in programma domani dalle ore 9. Secondo l’articolo 1 del Regolamento il “filo diretto con l’amministrazione” consiste nella convocazione da parte del Presidente del consiglio comunale Loredana De Marco di una seduta pubblica presieduta dal sindaco e dagli assessori (interrogati) al fine di rispondere alle domande proposte da tutti i cittadini maggiorenni e residenti nel comune nonché coloro i quali svolgono attività commerciali o imprenditoriali all’interno del territorio comunale, su problematiche inerenti l’attività politica-amministrativa dell’Ente.

Inoltre sarà possibile proporre interpellanze su argomenti di elevato interesse sociale ed economico, fatta eccezione per tutte quelle materie o casi trattati dalla magistratura, su cui è sospeso un giudizio da parte dell’autorità giudiziaria. Devono essere almeno 10 le domande pervenute al sindaco, condizione necessaria per convocare il “Question time civico” che si dovrà tenere entro i successivi 20 giorni dalla ricezione dell’ultima domanda affinché i componenti della Giunta rispondano alle domande proposte.

La procedura stabilisce che l’esposizione della questione, su invito del presidente del consiglio, ha una durata di massimo 5 minuti con una risposta dell’amministratore che rispetta gli stessi tempi e una replica dell’interrogante di massimo 3 minuti. Essendo una seduta pubblica l’avviso di convocazione e notificato ai cittadini interroganti, mentre copia dell’avviso viene inviata a tutti consiglieri comunali che possono partecipare alle riunioni.
20:11
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)