La nuova stagione in programma al Teatro Comunale tra dicembre 2016 e aprile 2017. All´incontro con la stampa erano presenti l´assessora comunale alle Politiche per lo sviluppo locale, cultura e turismo Raffaella Sau mentre per il Cedac il presidente Antonio Cabiddu e il direttore artistico Valeria Ciabattoni
SASSARI - Visioni d'autore e musiche da film al Teatro Comunale di Sassari per la Stagione di Prosa e Danza 2016/2017 organizzata dal CeDAC nell'ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna con il patrocinio e il sostegno del Comune di Sassari: 12 titoli in cartellone fra dicembre e aprile, tra i classici del Novecento e la nuova drammaturgia, per un viaggio sul filo delle emozioni in compagnia dei grandi nomi della scena e delle stelle della danza, con ouverture affidata al compositore da Oscar Nicola Piovani con “La musica è pericolosa”.
Tra i protagonisti Giuliana De Sio – al suo debutto nell'Isola sotto le insegne del CeDAC - protagonista dell'insolito e struggente “Notturno di donna con ospiti” di Annibale Ruccello, uno dei più interessanti autori del secolo appena trascorso (prematuramente scomparso) e Paolo Bonacelli insieme a Giuseppe Pambieri e Valeria Ciangottini in “Classe di ferro” – un successo internazionale di Aldo Nicolaj. Spazio al teatro di Eduardo De Filippo con “Non ti pago” - in cui la mistica dei numeri per il gioco del lotto s'intreccia al senso della famiglia, in un sapido affresco della società interpretato da Gianfelice Imparato e Carolina Rosi con un'affiatata compagnia per la regia di Luca De Filippo.
Impreziosiscono la Stagione 2016/17 al Comunale di Sassari quattro appuntamenti nel segno di Tersicore: dall'affascinante “Anna Karenina” del Balletto di Milano con coreografie e libretto di Teet Kask, al classicissimo “Lago dei Cigni” nella versione del Balletto Nazionale dell'Opera di Odessa; ritratto di una personalità di spicco della cultura dell’Ottocento in “George Sand – “uomo” e libertà” dell’Astra Roma Ballet – ARB e infine la sensualità e la poesia di una “Serata Ravel” con le immaginifiche sequenze create da Pascal Rioult per la sua Rioult Dance NY.
Commenti