Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaTeatro › In scena al Parodi Coppia aperta quasi spalancata
Mariangela Pala 25 novembre 2016
In scena al Parodi Coppia aperta quasi spalancata
Appuntamento domani, sabato 26 novembre alle ore 21 con il Festival Etnia e teatralità. In scena al teatro Parodi la commedia “Coppia aperta, quasi spalancata” un atto unico tratto dal testo di Dario Fo e Franca Rame con interpreti Alessandro Achenza e Barbara Begala per la regia di Giuseppe Barraqueddu


PORTO TORRES - Appuntamento domani, sabato 26 novembre alle ore 21 con il Festival Etnia e teatralità. In scena al teatro Parodi la commedia “Coppia aperta, quasi spalancata” un atto unico tratto dal testo di Dario Fo e Franca Rame con interpreti Alessandro Achenza e Barbara Begala per la regia di Giuseppe Barraqueddu. Una comme dia che risale a più di vent’anni fa, una sorta di finestra aperta sulla condizione etica, politica e sociale degli anni ’80. Perché nonostante il ’68, il femminismo e la contestazione antiborghese (che, tra le altre cose, millantava appunto l’assoluta libertà sessuale) la società era ancora piuttosto impregnata di maschilismo.

Ed ecco dunque che Fo e Rame mettono sotto la loro satirica lente d’ingrandimento questo affascinante e pericoloso concetto di “coppia aperta”, che altro non è che un escamotage del marito per giustificare la sua infedeltà cronica alla moglie e a se stesso. Ma la carica comica, e drammatica allo stesso tempo, risiede proprio nell’univocità dello status, perché «la coppia aperta deve essere aperta da una parte sola (quella del maschio): se è aperta da entrambe le parti… poi ci sono le correnti d’aria». E’ anche per questo che, sostanzialmente, tutto l’atto unico è proiettato sulla figura di lei, Antonia, che da moglie distrutta dai tradimenti del marito diventa dapprima compagna che accetta, per amore, la dimensione inaccettabile di coppia aperta e poi donna che si reinventa femme fatale.

Trovando a sua volta un amante e gettando nella disperazione un marito che, a questo punto, non tollera più la condizione di “cornuto consenziente”, quella stessa condizione che aveva tanto desiderato per sé e per la moglie. Barbara Begala, cagliaritana di origine, attrice capace di dare anima e corpo ai personaggi che interpreta. Ha lavorato in teatro con Giorgio Albertazzi in ” Le Memorie di Adriano ” con Gabriele Lavia e Gigi Proietti, per citare alcune sue presenze da protagonista. Dopo gli esordi su Sardegna 1 e Videolina alla fine degli anni 90, per lei è arrivata attenzione da parte delle produzioni italiane : da ” Carabinieri ” a Distretto di Polizia , “Onore e Rispetto” o il “Bello delle donne”.Alessandro Achenza, altro talento sardo prestato al teatro. Dopo una vita da imprenditore nel mondo del turismo, dello spettacolo, degli eventi e la direzione di due Teatri, in Costa Smeralda e in Toscana, Alessandro Achenza è tornato al suo primo amore: il Teatro.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)