Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSpettacoloTeatro › Sassari: doppio appuntamento con Il buio fifone
Red 26 novembre 2016
Sassari: doppio appuntamento con Il buio fifone
Oggi e domani, alle ore 18, lo spettacolo di Franco Enna e Iole Sotgiu fa parte del cartello di Famiglie a teatro 2016-2017, per la 27esima stagione di teatro per ragazzi al Teatro Ferroviario


SASSARI - Quinto appuntamento al teatro Il Ferroviario per la 27esima edizione di “Famiglie a teatro”, unica vera stagione di teatro per ragazzi in Sardegna organizzata dalla compagnia La Botte e il Cilindro, con il patrocinio del Comune di Sassari,
oggi (sabato) e domani, domenica 27 novembre, alle ore 18, tornano in scena i padroni di casa de La Botte e il Cilindro, con lo spettacolo di Franco Enna e Iole Sotgiu “il Buio Fifone”, per la regia di Pier Paolo Conconi, che racconta storie che hanno per protagonisti bambini con problemi e paure tipiche della loro età. Dopo anni di collaborazione e spettacoli di grande successo come “Contos de foghile”, “Favole a colazione” ed “Il gatto Mammone” (solo per citarne alcuni) la compagnia La Botte e il Cilindro incontra ancora una volta lo scrittore Francesco Enna e Iole Sotgiu, psicologa dell’età evolutiva e autrice di libri di lettura per la scuola.

«Lo spettacolo, versione teatrale dell’omonimo libro - spiega Enna - suggerisce con leggerezza temi seri di dialogo tra piccoli e grandi, e offre spunti di riflessione sul tema delle paure più comuni che i bambini provano nella loro infanzia utilizzando come valvola di sfogo il sorriso. La rappresentazione teatrale realizzata con diversi linguaggi: pupazzi, recitazione, canto e musica aiuta il bambino a visualizzare la propria esperienza attraverso delle divertenti micro storie in cui si immedesima vivendo e superando le paure insieme ai personaggi». Sul pianeta senza luogo e senza tempo in cui è ambientata la vicenda accadono tante cose. Tra queste, l'esperienza di Annalice, che una mattina appena sveglia scopre che il suo lettino si è fatto la pipì addosso, e quella del temibile buio nero, che si scopre però essere fifone più del bambino che ha paura di lui. Sul baby planet può accadere di tutto, perchè la fantasia non ha confini e tutto ciò che era dritto può andare al rovescio.

«Traendo spunto dalla mia esperienza di psicologa - prosegue Sotgiu - posso confermare che la “strategia del ribaltamento” risulta un metodo molto efficace per aiutare i bambini a superare le classiche fobie dell'infanzia. Raccontare una favola al contrario, ad esempio, aiuta a capovolgere le situazioni e far capire anche ai più piccoli l'assurdità di certe paure. In questo caso scoprire che il buio può essere, anche lui, timido e fifone è un ottimo strumento per affrontare uno dei più comuni disagi infantili. Cambiano i tempi, il modo di vivere e giocare ma alcune fobie sono ataviche, l'uomo le ha da sempre sono scritte nel dna».

Tra i linguaggi fondamentali utilizzati nella nuova produzione della compagnia La Botte e il Cilindro vi è certamente la musica che accompagna le vicende dando un ritmo a tutte le storie narrate che ondeggia tra il blues e il ragtime. Testi vivaci e musica orecchiabile scandiscono le microstorie regalando allo spettacolo una colonna sonora originale costruita su tre temi fondamentali: “Il buio Fifone”, “Pianeta bambino” e “Nonno conservatorio”. I brani originali di Nadia Imperio sono eseguiti da Mario Chessa registrazioni Studio Bertas. Sul palco, Stefano Chessa, Luisella Conti, Nadia Imperio e Consuelo Pittalis. I pupazzi sono stati realizzati da Luisella Conti, disegno luci Paolo Palitta, scenotecnica e fonica Michele Grandi.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)