Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSpettacoloTeatro › Ultima appuntamenti con l´Isola dei Teatri
Red 17 dicembre 2016
Ultima appuntamenti con l´Isola dei Teatri
In programma domani e mercoledì 21 dicembre, a Sassari, le ultime due tappe della ventunesima edizione del Festival internazionale


SASSARI - Ultimi appuntamenti in programma per la ventunesima edizione del Festival internazionale Isola dei Teatri, occasione di confronto tra alcune delle principali realtà artistico-teatrali italiane ed europee del teatro di ricerca contemporaneo. La rassegna è organizzata dalla Compagnia S’Arza, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, degli Assessorati alla Cultura ed al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sassari e della Fondazione Banco di Sardegna.

Domani, domenica 18 dicembre, il centro storico di Sassari farà da cornice allo spettacolo “C'est la vie”, della compagnia bulgara Theatredreams. L’arte del moderno teatro non verbale è sintetica e C’est la vie esamina questa attitudine partendo dall’idea: “che cosa potrebbe ruotare intorno al teatro senza parole?” Solo la forte espressività del corpo umano, l’intonazione e le emozioni possono permetterci di andare in scena e questo evidenzia come ogni arte è abbastanza completa per esprimere le idee umane.

Il festival si concluderà mercoledì 21, con lo spettacolo itinerante “I figli di Babbo Natale”, della Compagnia S'Arza, una coproduzione internazionale italo-bulgara. I figli di Babbo Natale è una libera rielaborazione dell’omonimo racconto di Italo Calvino. Si avvicina il periodo natalizio, tutte le aziende provvedono a regalare strenne ai loro clienti. La città si riempirà così di Babbi Natali più o meno credibili. In scena Maria Paola Dessì, Stefano Petretto, Francesco Petretto, Fabio Pau e Dianora Sechi, con la partecipazione di Alexander Iliev. Le musiche saranno eseguite dal vivo dal Coro Amici del Canto Sardo diretto dal Maestro Salvatore Bulla. Entrambi gli spettacoli avranno inizio alle ore 18, con partenza da Via Cesare Battisti e proseguiranno in Largo Ittiri, Piazza Castello e Piazza Brigata Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)