Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaAmministrazione › Porto Torres, trasparenza: Piano anticorruzione entro il 15 gennaio
Mariangela Pala 29 dicembre 2016
Porto Torres, trasparenza: Piano anticorruzione entro il 15 gennaio
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità (con 17 voti) le linee di indirizzo per la redazione del Piano di prevenzione della corruzione per il triennio 2017-2019


PORTO TORRES - Prevenire l’illegalità nell’ambito dell’attività amministrativa è condizione preliminare per un’azione politica trasparente. I fenomeni di illegalità e di vulnerabilità, infatti, più facilmente possono svilupparsi nelle pubbliche amministrazioni non trasparenti. Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità (con 17 voti) le linee di indirizzo per la redazione del Piano di prevenzione della corruzione per il triennio 2017-2019.

Una proposta di delibera elaborata dal segretario generale Mariuccia Cossu in qualità di responsabile per la prevenzione della corruzione, la quale entro il 15 gennaio dovrà predisporre il Piano (Ptpc) che si basa sulla valutazione del diverso livello di esposizione degli uffici comunali al rischio di corruzione individuando i dipendenti chiamati ad operare in settori particolarmente esposti, tra cui i dirigenti dei vari settori amministrativi. Le linee di indirizzo approvate costituiscono il principale strumento per orientare il segretario generale nella presentazione della proposta e la Giunta nell’adozione del Piano per la prevenzione della corruzione.

In particolare il Piano dovrà essere improntato a prevenire la corruzione nella sua accezione più “ampia”, che include non solo la corruzione in senso stretto e l’insieme di reati contro la pubblica amministrazione ma anche la maladministration, intesa come assunzione di decisioni devianti dalla cura dell’interesse generale a causa del condizionamento improprio da parte di interessi particolari. Il segretario generale e la Giunta dovranno tenere conto delle indicazioni deliberate dal Consiglio comunale nella seduta del 23 dicembre scorso, ossia saranno tenuti a promuovere i livelli di trasparenza, identificando i responsabili della trasmissione e della pubblicazione dei dati, dei documenti e delle informazioni.

Il principio guida dovrà essere volto ad innalzare in tutti gli ambiti i livelli di efficienza, efficacia e trasparenza dell’azione amministrativa attraverso la razionalizzazione e l’eliminazione delle duplicazioni di funzioni e sovrapposizioni di ruoli con la verifica sulla sussistenza della incompatibilità degli incarichi. Per favorire il processo di rotazione sarà necessario valorizzare la formazione per rendere interscambiabili le persone con le stesse competenze. Pertanto si prevede la rotazione funzionale nell’ambito dello stesso ufficio e in caso ciò sia impossibile si prevedono misure alternative, per evitare che il soggetto abbia il controllo esclusivo dei processi.

Nel Piano anche l’introduzione di regole negli enti di diritto privato a controllo pubblico che avvicinino il personale a quello delle pubbliche amministrazioni. Il documento dovrà rispettare la recente normativa sulla trasparenza, sul codice degli appalti e sulle società controllate e partecipate. Una volta predisposto, il Piano triennale passerà al vaglio della Giunta per la sua adozione prima di essere pubblicato sul sito istituzionale del comune.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)