Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaAmministrazione › «L´Asinara ha bisogno di progetti non solo di una guida»
Mariangela Pala 31 gennaio 2017
«L´Asinara ha bisogno di progetti non solo di una guida»
Un intervento breve, mirato a mettere in chiaro le competenze dell’ente parco quindi a ribadire la necessità di una forte collaborazione con l´intero territorio del Nord Sardegna per lo sviluppo del parco nazionale dell’Asinara


PORTO TORRES – Un intervento breve, mirato a mettere in chiaro le competenze dell’ente parco quindi a ribadire la necessità di una forte collaborazione con l'intero territorio del Nord Sardegna per lo sviluppo del parco nazionale dell’Asinara. Questa mattina il sindaco di Stintino, Antonio Diana, ha voluto da subito far capire che, a prescindere da chi potrà essere il presidente del parco, l’Isola ha bisogno di piani e progetti di sviluppo. La convocazione del consiglio comunale aperto del Comune di Porto Torres sull’isola dell’Asinara è stata l'occasione per aprire un tavolo di confronto con l'assemblea civica di piazza Umberto I.

Una riunione che aveva come oggetto le tematiche dell’Asinara e che ha subito fatto seguito alla seduta ordinaria del consiglio comunale, convocata nell’ex ospedale di Cala Reale per parlare di un ordine del giorno con oggetto la proposta del M5S sulla nomina del presidente del Parco, da inviare alla Presidenza della Regione e al ministero dell’Ambiente. Antonio Diana ha ricordato che la nomina del vertice del Parco è prevista dalla stessa legge dello Stato che ha creato il parco e che individua i componenti del consiglio direttivo e individua la comunità del parco.

«Non appena sono stato chiamato a sostituire il presidente – ha detto – ho scritto una lettera al presidente della Regione Francesco Pigliaru perché si procedesse con una nomina celere del nuovo presidente. Concordo, infatti, che una figura pro tempore vincoli l'attività. Ma non per questo siamo stati fermi». Il vicepresidente del parco, dopo aver ricordato che Porto Torres è ben rappresentato nel parco con la presenza del sindaco Wheeler e dei consiglieri Pittalis e Mura, ha ricordato la necessita di presentare progetti che devono essere inseriti nella programmazione dei fondi strutturali. «Così ci ha chiesto il presidente della Regione – precisa – e così abbiamo iniziato a fare. Un’azione la nostra che abbiamo voluto condividere, con una strategia che contempla progetti per i servizi essenziali come l'acqua, la connessione e l'energia elettrica, per non dimenticare i trasporti. Perché se mancano questi elementi non c'è sviluppo».

Antonio Diana ha voluto ricordare che il parco vive anche di iniziative private come l'ostello, il diving, il noleggio mezzi. «Ma tutto questo – ha ripreso – non può funzionare se mancano l'acqua o l'energia elettrica e i trasporti non funzionano. «È stato per primo il consiglio direttivo a difendere la questione dell’acqua e a difendere quella causa, evitando la perdita dei fondi che ora sono nella disponibilità del Comune. Se a volte si sconfina, lo si fa nell'interesse dell'isola», ha detto ancora il vicepresidente ai consiglieri comunali. Ha quindi ricordato i contatti con il Ministero per la caserma della polizia e per gli immobili di Cala Reale. «Questo è un parco nazionale – ha sostenuto con forza – elemento centrale di sviluppo del Nord Sardegna. Poco importa chi sarà il presidente, perché il parco deve dare sviluppo al territorio, cancellare la disoccupazione che va oltre i confini amministrativi di un Comune». Il sindaco di Stintino ha così ribadito che tutti i territori devono lavorare nella direzione di far crescere il parco, “nell’interesse di tutti”.

«Alziamo la voce per difendere questo parco – ha sottolineato – anche assieme alla Rete metropolitana. Perché è uniti che possiamo far arrivare i finanziamenti. L’isola deve funzionare ed è per questo che a dicembre, come Comune di Stintino, abbiamo presentato il progetto di interscambio e collegamento che vede protagonista Fornelli. In quella occasione gli assessori regionali, Erriu e Deiana, ci hanno detto di portare una programmazione più ampia, che coinvolga la rete metropolitana, così da prevedere misure e risorse. Ecco perché – ha concluso Antonio Diana – ciascun ente, consiglio direttivo del parco, comunità del parco e comune, deve, ognuno per le proprie competenza, portare un contributo per lo sviluppo del territorio».
12:05
Alessandro Cocco (FdI): Una condizione grave, che mina la stabilità della società partecipata, dei suoi fornitori e soprattutto dei lavoratori che garantiscono quotidianamente il servizio fondamentale di accertamento e riscossione dei tributi»
16:27
Un´enormità: l´ordine del giorno della riunione odierna (lunedì 15 settembre) è da Guinness dei primati. 84 punti in discussione, con 33 interrogazioni, 42 Ordini del giorno e alcune mozioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)