|
Mariangela Pala
28 febbraio 2017
Miniera Olmedo: solidarietà e fiducia dall’Upc
Il coordinamento Provinciale dell’Upc segue con attenzione e motivata fiducia l’evolversi della vertenza degli operai del sito minerario di bauxite ed «esprime incondizionata solidarietà alle famiglie dei lavoratori ed auspicano, altresì, la chiusura di un accordo nonché la ripresa dei lavori nel più breve tempo possibile»

OLMEDO - Entro il 10 Marzo sarà consegnata la concessione della miniera di Olmedo alla Elmin Bauxite srl, ma, a tutt’oggi i minatori non hanno ricevuto nessuna rassicurazione sulla ripresa del loro posto di lavoro. Il coordinamento Provinciale dell’Upc (Unione popolare cristiana ) della provincia di Sassari segue con attenzione e motivata fiducia l’evolversi della vertenza degli operai del sito minerario di bauxite ed «esprime incondizionata solidarietà alle famiglie dei lavoratori ed auspicano, altresì, la chiusura di un accordo nonché la ripresa dei lavori nel più breve tempo possibile».
Contestualmente, il coordinamento provinciale dell’Upc riconosce che «l’impegno profuso dall’assessore regionale all’Industria Maria Grazia Piras a sostegno della vertenza porterà a risultati positivi - afferma il coordinatore provinciale Giovanni Ledda - quale quello della ripresa dell’attività produttiva della miniera di Olmedo». Nei prossimi giorni infatti, si avvierà l’iter per il rinnovo delle certificazioni e si chiuderà l’atto di voltura della concessione.
Dal canto suo, la Regione ha fatto sapere che stanno per essere superati alcuni ostacoli in capo all’assessorato all’Industria per il riavvio produttivo del sito, quale quello della rimozione del cumulo di bauxite. In occasione dell’incontro tenutosi ad Olmedo, l’Assessore Maria Grazia Piras ha, infine, rimarcato le iniziative assunte dalla Regione per il territorio, ricordando tra le altre, «l’impegno sulla vertenza Eni e i fondi investiti nel nord Sardegna per sostenere la ripresa economica», e i numerosi strumenti finanziari messi a disposizione delle imprese.
|