Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaAmministrazione › Nautica da diporto nelle banchine Segni e Teleferica
Mariangela Pala 2 marzo 2017
Nautica da diporto nelle banchine Segni e Teleferica
Il consigliere comunale di Autonomia popolare Alessandro Carta ha avanzato la richiesta di inserire l’argomento come punto all’ordine del giorno per chiedere il cambio di destinazione d’uso dello specchio acque in cui l’Autorità portuale aveva delineato un preciso progetto


PORTO TORRES - Ritorna la proposta di destinare le banchine “Dogana-Segni” e “Teleferica” caratterizzate dai ben noti limiti del suo fondale alla nautica da diporto e alla progettazione funzionale del mercato ittico. Il consigliere comunale di Autonomia popolare Alessandro Carta ha avanzato la richiesta di inserire l’argomento come punto all’ordine del giorno per chiedere il cambio di destinazione d’uso dello specchio acque in cui l’Autorità portuale aveva delineato un preciso progetto ossia portare da meno 8 a meno 10 metri il fondale per ospitare le navi da crociera e la Cin Tirrenia.

«La nautica da diporto annovera una lunga serie di servizi mirati a particolari tipologie e segmenti di clientela e pertanto, anche in considerazione dei numerosi studi compiti negli ultimi anni per analizzare i mercati del Mediterraneo, rappresenta una delle attività turistiche caratterizzate dalle maggiori ricadute economiche sui territori», sostiene Carta. La volontà di Autonomia popolare è quello di perseguire lo sviluppo del porto di Porto Torres in ottica turistica attraverso il riconoscimento del cambio di destinazione d'uso delle aree di fronte alla città volto a favorire lo sviluppo della nautica da diporto.

Per tale motivo il consigliere Carta ritiene fondamentale aprire un confronto in aula affinché il Consiglio dia mandato all’amministrazione comunale perché compia tutti gli atti e le azioni possibili per ottenere il cambio di destinazione d'uso delle aree portuali coincidenti con le banchine “Dogana-Segni” e “Teleferica”. A questo si aggiunge la richiesta, attraverso la collaborazione dell'Autorità Portuale del Nord Sardegna e delle associazioni di categoria necessarie a stimolare il contributo degli operatori privati del territorio, «di porre in essere tutte le interlocuzioni necessarie a favorire investimenti in tal senso, necessari, inoltre, a rendere funzionale a tale progetto l'immobile ex-mercato ittico».
11/9/2025
L’ex Hotel Turritania è pronto ad accogliere 17 nuclei di nuovi residenti della fascia grigia: donne e uomini che, pur avendo un reddito medio, faticano ad affittare o acquistare casa alle condizioni del libero mercato ma al contempo sono esclusi dall’edilizia popolare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)