Mariangela Pala
3 marzo 2017
Progetto al Paglietti: la storia del liceo in un libro
E’ il progetto di alternanza scuola-lavoro di azienda simulata che diventa l’occasione per gli alunni delle classi terze A e B del liceo scientifico dell´Istituto “Paglietti” di Porto Torres per realizzare un testo capace di narrare gli avvenimenti, i fatti di ieri e di oggi della loro scuola

PORTO TORRES - La storia della propria scuola raccontata dagli studenti attraverso un libro. E’ il progetto di alternanza scuola-lavoro di azienda simulata che diventa l’occasione per gli alunni delle classi terze A e B del liceo scientifico dell'Istituto “Paglietti” di Porto Torres per realizzare un testo capace di narrare gli avvenimenti, i fatti di ieri e di oggi della loro scuola. L’iniziativa viene portata avanti con la collaborazione della casa editrice Gemma Edizioni e sarà un viaggio molto particolare perché consentirà di partire dalle origini dell’istituto per arrivare fino ai giorni nostri.
«Ma è anche un modo - ha detto il dirigente scolastico Francesco Sircana - per attraversare diverse generazioni e toccare le vicende più significative della scuola che spesso si sono intrecciate con la storia della città. Per realizzare il progetto, gli studenti hanno programmato la raccolta di interviste e testimonianze a persone che – a vario titolo - hanno lasciato il segno nella storia del liceo o che, una volta ultimati gli studi, si sono affermate nel mondo del lavoro, dell’arte e della politica. Nel libro anche le interviste degli insegnanti storici e la presentazione delle classi dell'anno scolastico 2016/2017.
Un lavoro svolto con l’ausilio del giornalista professionista Gianni Bazzoni (Nuova Sardegna) che nei giorni scorsi ha incontrato gli studenti per un confronto costruttivo sulle tecniche relative all’aspetto delle interviste e la scelta delle gerarchie delle notizie. Si è discusso anche dei contenuti del libro e dei modelli da adottare nella stesura dei testi. «Nelle intenzioni dei ragazzi che lavorano al progetto - ha aggiunto Sircana - c’è soprattutto quella di dare vita a un prodotto editoriale che possa conservare la sua valenza nel tempo».
|